SIMONETTA, STEFANO
SIMONETTA, STEFANO
Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti
A Detail from the Portrait of the ‘pole circle’: Thomas Starkey and Gasparo Contarini
2020 S. Simonetta
Afterword : ‘In search of (Never-)land’
2018 S. Simonetta
Agostino e Boezio
2011 S. Simonetta
Alla riconquista degli spazi sottratti = Reconquering spaces taken away [in: Il carcere: un’istituzione reietta]
2022 S. Simonetta
Before and After Wyclif: Sources and Textual Influences
2021 L. Campi, S. Simonetta
Che il re viva del suo. Il tema della royal purveyance nella trattatistica politica dell’Inghilterra tardomedievale
2010 S. Simonetta
Considerazioni introduttive : linguaggi di misura e limiti della sovranità economica
2007 S. Simonetta
Costretti all'utopia. Wyclif e il movimento lollardo.
2010 S. Simonetta
Costretti all’utopia : Wyclif e il movimento lollardo
2014 S. Simonetta
Dal Difensore della Pace al Leviatano : Marsilio da Padova nel Seicento inglese
2000 S. Simonetta
Dal modello ideale di un’aristocrazia di santi alla figura del re come vicario di Dio Padre, e viceversa : Elementi discontinui di teologia politica in John Wyclif
2020 S. Simonetta
Due percorsi paralleli nel pensiero anti-ierocratico del 14. secolo : Marsilio da Padova e John Wyclif
1997 S. Simonetta
Essere (governati) come tutti gli altri? Il contributo dell’esegesi di 1 Samuele, 8 alla teologia politica tardomedievale
2021 S. Simonetta
Essere duri senza mai perdere la tenerezza : la questione della guerra giusta in Agostino
2016 S. Simonetta
Filippo il Bello e Bonifacio 8. : Scritti politici di una disputa
2002 G. Briguglia, S. Simonetta
Filippo il Bello e Bonifacio 8. : Scritti politici di una disputa
2002 G. Briguglia, C. Fiocchi, S. Simonetta
Filippo il Bello, Enrico 8. e la «Disputatio inter clericum et militem»
2002 S. Simonetta
Filosofia e cultura. l, L’Antichità e il Medioevo
2007 F. Trabattoni, S. Simonetta
Filosofia, teologia e politica nel tardo Medioevo
2011 S. Simonetta
Fortescue, John
2023 S. Simonetta