PIVA, PAOLO
PIVA, PAOLO
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Architettura, complementi figurativi, spazio liturgico (secoli 4./5.-13.)
2004 P. Piva
Art Médiéval. Les voies de l'espace liturgique
2010 P. Piva
Arte medievale Le vie dello spazio liturgico
2010 P. Piva
Arte medievale. Le vie dello spazio liturgico
2012 P. Piva
Brescia, lago d'Iseo e sponda occidentale del Garda
2011 P. Piva, F. Scirea
Cattedrale di Lodi
2011 P. Piva
Cattedrale di Santa Maria e priorato di San Marco a Lodivecchio
2011 P. Piva
Chiese ad absidi opposte nell'Italia medievale (secoli XI-XII)
2013 P. Piva
Cremona: chiese urbane
2011 P. Piva
Dal setto murario allo jubé: il'pozo' di Sant'Andrea a Mantova nel contesto di un processo evolutivo
2013 P. Piva
Dalla cattedrale doppia allo spazio liturgico canonicale. Linee di un percorso
2004 P. Piva
Die Canusiner und "ihre" Kirchenbauten. Von Adalberto Atto bis Mathilde
2006 P. Piva
Die Entwicklungen der 'Doppelkathedrale' in karolingischer und ottonisch-salischer Zeit (einige Beispiele)
2012 P. Piva
Edifici di culto e committenti 'imperiali' nell'XI secolo: il caso bresciano
2007 P. Piva
Edilizia cultuale delle abbazie di Leno e Civate fra Papato e Impero
2014 P. Piva
Edilizia di culto cristiano a Milano, Aquileia e nell'Italia settentrionale fra IV e VI secolo
2010 P. Piva
I Canossa e gli edifici di culto (da Adalberto Atto a Matilde)
2011 P. Piva
I contesti dell'arte romanica come 'sistemi integrati' : cattedrale, monastero, santuario nei secoli XI-XII
2007 P. Piva
I grandi insediamenti dei Cistercensi in Lombardia
2010 P. Piva
Iconografia e spazio liturgico
2015 P. Piva