MENEGHETTI, MARIA LUISA
MENEGHETTI, MARIA LUISA
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
L'alba di Fleury: un Osterlied
1998-01-01 M.L. Meneghetti
Aldric, Marcabru e il poemetto Eu aor Damrideu
2007-01-01 M.L. Meneghetti
Alessandro e famiglia. La circolazione dei romanzi di materia greca nell’Italia della prima metà del 13. secolo
2006-01-01 M.L. Meneghetti
Almanzor, Çorraquín Sancho e i primi passi dell'epica castigliana
1998-01-01 M.L. Meneghetti
Amori e morte tra Blaye e Saint-Denis : Ancora sull’epilogo della vicenda di Alda nella tradizione rolandiana
2010-01-01 M.L. Meneghetti
Appunti su continuo e discreto nella scrittura romanzesca
1999-01-01 M.L. Meneghetti
Auerbach, la Commedia di Dante e il problema della lingua letteraria
2018-01-01 M.L. Meneghetti
Berte, Milon et Rolandin: entre écriture, image et moralité
2019-01-01 M.L. Meneghetti
Boiardo, Ariosto e i libri di battaglia
2010-01-01 M.L. Meneghetti
Canoni, generi testuali e lingue letterarie : Presentazione
2018-01-01 M.L. Meneghetti
Cantari e romances : confronto sulle strategie discorsive di due “generi di secondo grado”,
2007-01-01 M.L. Meneghetti
Il canto del marinaio : dall’Entrée d’Espagne al Conde Arnaldos
2011-01-01 M.L. Meneghetti
Canto VI : la parabola di un avatar
2014-01-01 M.L. Meneghetti
Canto VIII
2016-01-01 M.L. Meneghetti
Cielo e terra nel romanzo cortese
1998-01-01 M.L. Meneghetti
Cielo y tierra en la novela
2004-01-01 M.L. Meneghetti
Cinque pezzi facili
2018-01-01 M.L. Meneghetti
Come lavorava Antonio Grifo: ancora sulla decorazione (e la data) dell’incunabolo dantesco della Casa di Dante in Roma
2015-01-01 M.L. Meneghetti
"Commenti figurati" della Divina Commedia : facsimili di codici miniati e altri documenti figurativi danteschi
2016-01-01 S. Zamponi, M.L. Meneghetti
Conclusioni
2006-01-01 M.L. Meneghetti