Il capitolo presenta una serie di attività e percorsi didattici di informatica intesa come scienza che studia i principi e i metodi per l’elaborazione automatica dell’informazione. I percorsi presentati nel capitolo toccano in particolare tre temi: la rappresentazione delle informazioni tramite codifiche digitali, il pensiero algoritmico per descrivere procedure e tracciare processi, la programmazione come strumento per automatizzare lo svolgimento di un compito. Le attività sono impostate con approccio socio-costruttivista e permettono agli alunni di esplorare un tema informatico indagandolo in prima persona, costruendo modelli interpretativi e facendo ipotesi che possano essere messe alla prova nel contesto guidato dell’attività.
Algomotricità: manipolare i fondamenti dell’informatica / C. Bellettini, V. Lonati, D. Malchiodi, M. Monga, A. Morpurgo - In: Coding e oltre: l'informatica nella scuola / [a cura di] E. Nardelli. - [s.l] : Liscianiscuola, 2020. - ISBN 9788892810426.
Algomotricità: manipolare i fondamenti dell’informatica
C. Bellettini;V. Lonati;D. Malchiodi;M. Monga;A. Morpurgo
2020
Abstract
Il capitolo presenta una serie di attività e percorsi didattici di informatica intesa come scienza che studia i principi e i metodi per l’elaborazione automatica dell’informazione. I percorsi presentati nel capitolo toccano in particolare tre temi: la rappresentazione delle informazioni tramite codifiche digitali, il pensiero algoritmico per descrivere procedure e tracciare processi, la programmazione come strumento per automatizzare lo svolgimento di un compito. Le attività sono impostate con approccio socio-costruttivista e permettono agli alunni di esplorare un tema informatico indagandolo in prima persona, costruendo modelli interpretativi e facendo ipotesi che possano essere messe alla prova nel contesto guidato dell’attività.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
proposte_didattiche_aladdin.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Pre-print (manoscritto inviato all'editore)
Dimensione
6.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.