Le finalità di studio degli aromi sono molteplici nel settore dei distillati e dei fermentati, e fra tali finalità si comprendono: monitoraggio dell'andamento della fermentazione e della distillazione, caratterizzazione e standardizzazione dei distillati finiti; identificazione delle cause di difetti non sempre rilevabili attraverso l'esperienza e la valutazione sensoriale; ottimizzazione della qualità, ricerca e sviluppo di prodotti derivati. L'utilizzo alternativo e parallelo dei distillati nel food è possibile solo attraverso studi di compatibilità della frazione aromatica con matrici alimentari in cui i distillati possono apportare incremento/miglioramento di pool aromatici caratteristici delle matrici. Essenziale risulta lo studio della possibilità di intervento in formulati in cui non venga veicolato necessariamente l'etanolo, ma le frazioni aromatiche anche e preferibilmente avulse dal loro contesto di base. Per lo sviluppo del settore risulta sostanziale la R&D mirata all'impiego dei distillati che sia tale da evidenziare l'apporto limitato alla gradazione alcolica.
Caratterizzazione dei distillati e dei derivati attraverso metodi analitici non convenzionali per la garanzia di autenticità, valorizzazione e incremento delle aree di utilizzo nel food & beverage / F. Tateo, M. Bononi. ((Intervento presentato al convegno Mixology & Distillazioni Nazionanli tenutosi a Conegliano nel 2017.
Titolo: | Caratterizzazione dei distillati e dei derivati attraverso metodi analitici non convenzionali per la garanzia di autenticità, valorizzazione e incremento delle aree di utilizzo nel food & beverage |
Autori: | TATEO, FERNANDO (Primo) BONONI, MONICA (Ultimo) |
Data di pubblicazione: | 19-mag-2017 |
Parole Chiave: | distillati; aromi |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore AGR/15 - Scienze e Tecnologie Alimentari |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Caratterizzazione dei distillati e dei derivati attraverso metodi analitici non convenzionali per la garanzia di autenticità, valorizzazione e incremento delle aree di utilizzo nel food & beverage / F. Tateo, M. Bononi. ((Intervento presentato al convegno Mixology & Distillazioni Nazionanli tenutosi a Conegliano nel 2017. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |