Il lavoro riporta le condizioni operative atte all’estensione del metodo di determinazione dell’acrilammide a matrici alimentari contenenti quantità di precursori tali da indurre possibile formazione di acrilammide come artefatto in corso di analisi. Vengono descritte le verifiche effettuate ai fini della dimostrazione dell’efficienza delle modifiche apportate al metodo originario, ai fini della dimostrazione dell’estensibilità della metodica stessa a pomodoro e derivati del pomodoro: tali matrici sono comprese fra quelle per le quali l’errore per formazione di artefatto/acrilammide si considera altamente probabile.
Determinazione dell’acrilammide in matrici alimentari contenenti suoi precursori / M. Bononi, F. Tateo, G. Andreoli, A. Varani. - In: INDUSTRIE ALIMENTARI. - ISSN 0019-901X. - 44:443(2005), pp. 33-37.
Determinazione dell’acrilammide in matrici alimentari contenenti suoi precursori
M. BononiPrimo
;F. TateoSecondo
;
2005
Abstract
Il lavoro riporta le condizioni operative atte all’estensione del metodo di determinazione dell’acrilammide a matrici alimentari contenenti quantità di precursori tali da indurre possibile formazione di acrilammide come artefatto in corso di analisi. Vengono descritte le verifiche effettuate ai fini della dimostrazione dell’efficienza delle modifiche apportate al metodo originario, ai fini della dimostrazione dell’estensibilità della metodica stessa a pomodoro e derivati del pomodoro: tali matrici sono comprese fra quelle per le quali l’errore per formazione di artefatto/acrilammide si considera altamente probabile.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.