In un’ottica di risk assessment, l’identificazione semiquantitativa di composti volatili e non volatili è stata ottenuta attraverso l’applicazione di uno screening analitico condotto su 20 campioni tra imballaggi primari, secondari e articoli destinati ad un contatto breve. La valutazione della potenziale contaminazione dell’alimento è stata ottenuta attraverso l’applicazione di un modello previsionale limite. Per una più realistica stima del fenomeno è stata indagata la capacità di adsorbimento di una matrice carta e una matrice carta politenata a confronto con il polimero PET.
Composti organici volatili e non in imballaggi cellulosici per food packaging. Studio preliminare delle proprietà diffusionali / E. Tasca, V. Guazzotti, L. Piergiovanni, S. Limbo. - In: TECNICA MOLITORIA. - ISSN 0040-1862. - 64:1(2013), pp. 24-29.
Composti organici volatili e non in imballaggi cellulosici per food packaging. Studio preliminare delle proprietà diffusionali
L. PiergiovanniPrimo
;S. LimboUltimo
2013
Abstract
In un’ottica di risk assessment, l’identificazione semiquantitativa di composti volatili e non volatili è stata ottenuta attraverso l’applicazione di uno screening analitico condotto su 20 campioni tra imballaggi primari, secondari e articoli destinati ad un contatto breve. La valutazione della potenziale contaminazione dell’alimento è stata ottenuta attraverso l’applicazione di un modello previsionale limite. Per una più realistica stima del fenomeno è stata indagata la capacità di adsorbimento di una matrice carta e una matrice carta politenata a confronto con il polimero PET.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.