GATTA, GIANLUCA
GATTA, GIANLUCA
Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico - Politici
Alle origini del Museo delle Migrazioni di Lampedusa e Linosa
2014 B. D’Ambrosio, G. Gatta, C. Meli, G. Sferlazzo, A. Triulzi
Andrea F. Ravenda, Alì fuori dalla legge. Migrazione, biopolitica e stato di eccezione in Italia, Ombrecorte, 2011, pp. 240
2012 G. Gatta
Archivos en construcción, comunidades vulnerables y migración: transferencia e investigación innovadora en proyectos y asociaciones audiovisuales [Archives-in-the-Making, Vulnerable Communities and Migration: Outreach and Innovative Scholarship in Audiovisual-Based Research Projects and Associations]
2022 M. Al Kalak, S. Almenara Niebla, A. Damiens, M. Fernández Labayen, G. Gatta, I. Gutiérrez, J. Marchessault, S. O’Sullivan, E. Oroz, K. Smets, L. Soberon, A. Triulzi, M. Zryd
Autonarrazione e antirazzismo nelle pratiche didattiche dell’Archivio delle memorie migranti
2019 G. Gatta
Come in uno specchio : Il gioco delle identità a Lampedusa
2011 G. Gatta
Corpi di frontiera : Etnografia del trattamento dei migranti al loro arrivo a Lampedusa
2012 G. Gatta
Foucault, il dispositivo e la decolonizzazione dei saperi
2017 G. Gatta
La production du “clandestin” : Ethnographie des débarquements à Lampedusa
2010 G. Gatta
Lampedusa, 3 ottobre 2013 : Vita, morte, nazione e politica nella gestione delle migrazioni
2014 G. Gatta
Le violenze dei salvatori e dei salvati : Scenari lampedusani
2011 G. Gatta
Luoghi migranti : tra clandestinità e spazi pubblici
2012 G. Gatta
Migranti a Lampedusa: da esuli a clandestini
2009 G. Gatta
Migration and Archive
2021 G. Gatta
Migration, Deportability, Memory = The Power of Silences and Self-narration
2021 G. Gatta
Narratives of violence in the local press
2018 G. Gatta
Note su un 'fieldwork' a Lampedusa e oltre : L’esperienza di un antropologo che fa ricerca sul campo a Lampedusa, luogo di sbarchi, di conflitti e di un incontro mancato
2012 G. Gatta
Ricerca visuale, memoria autocritica postcoloniale ed emancipazione
2020 G. Gatta, M. Massari
Self-Narration, Participatory Video and Migrant Memories: A (Re)making of the Italian Borders
2019 G. Gatta
Taliani (Simona). Il tempo della disobbedienza. Per un’antropologia della parentela nella migrazione. Vérone, Ombre Corte, 2019, 208 pages (Revue des livres:)
2021 G. Gatta
Teorie e politiche di ritorno ‘volontario’ dei migranti nei paesi d’origine : Tra logiche esclusiviste e soggettività politica
2005 G. Gatta