COSTA, STEFANO
COSTA, STEFANO
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Mostra
records
Risultati 1 - 19 di 19 (tempo di esecuzione: 0.0 secondi).
Stefano Maso, Filosofia a Roma: dalla riflessione sui principi all'arte della vita. Studi superiori 806, Roma: Carocci editore, 2012
2013 S. Costa
Parlare (o tacere) davanti al potente: qualche esempio da Cesare a Caligola
2013 S. Costa
Gioco della dialettica e/o gioco del filosofo? Osservazioni sui ludi in Seneca prosatore
2013 S. Costa
"Quod olim fuerat" : La rappresentazione del passato in Seneca prosatore
2013 S. Costa, P.D.G. Mazzoli
Imperator orator : motivi retorici e fortuna dell’esortazione nella poesia di guerra latina
2013 S. Costa
Gli esempi per i tempi nuovi : una risposta di Seneca alla crisi morale
2013 S. Costa
Dabimus te in omnem memoriam : osservazioni sulla fortuna di Giulio Cano in Seneca, Plutarco e Boezio
2012 S. Costa
Luciano De Biasi, Anna Maria Ferrero, Ermanno Malaspina, Dionigi Vottero (a c. di), Lucio Anneo Seneca, La clemenza, Apocolocyntosis, Epigrammi, Frammenti (Classici latini) V, Torino, Utet 2009
2012 S. Costa
Due casi di (possibili) presenze in Seneca: Ascanio e Catone il Censore
2012 S. Costa
Aspetti letterari della rappresentazione del passato in Seneca prosatore
2012 S. Costa
G. Picone – L. Beltrami – L. Ricottilli (a c. di), Benefattori e beneficati. La relazione asimmetrica nel ‘de beneficiis’ di Seneca, Palermo 2009
2012 S. Costa
Luci e ombre sulla nobiltà in Seneca tra Sallustio e Giovenale
2012 S. Costa
Dall'imitazione al sovvertimento della natura: le arti culinarie in Sen. Epist. 90 e 95
2012 S. Costa
Ancora sugli "spectacula virtutis" di Scipione nei "Punica" di Silio Italico : i modelli letterari e una possibile suggestione nel Panegirico di Plinio
2011 S. Costa
Cesare "catoniano" e Catone "cesariano" tra Lucano e Seneca : affinità e limiti di confronto
2011 S. Costa
Una nota sulla "paradossalità" di Scipione Pio
2011 S. Costa
Debita dona : studi in onore di Isabella Gualandri, a cura di Paola Francesca Moretti, Chiara Torre, Giuseppe Zanetto, Napoli, M. D’Auria Editore, 2008, pp. 568, ISBN 978-88-7092-295-0
2010 S. Costa
Spunti di riflessione su alcuni aspetti letterari della nobiltà in Sen. benef. IV 30-31
2009 S. Costa
Un secolo di studi su un epigramma di Mecenate (fr. 1 Lunderstedt)
2009 S. Costa