SCOLETTA, MARCO MARIA
SCOLETTA, MARCO MARIA
Dipartimento di Scienze Giuridiche Cesare Beccaria
Abrogazione dell'amministrazione controllata e abolitio criminis : chiaroscuri dalle Sezioni Unite
2010 M. Scoletta
Abusi di mercato e ne bis in idem : il doppio binario (e la legalità della pena) alla mercé degli interpreti
2019 M. Scoletta
Art. 25-ter : reati societari
2019 M.M. Scoletta
Art. 6 - profili penalistici
2019 M.M. Scoletta
Art. 7 - profili penalistici
2019 M.M. Scoletta
Compensation of damage from crime in the Italian system compared with Euuropean constraints
2015 M.M. Scoletta
Corruzione internazione e sanzioni interdittive per la persona giuridica : interpretazione sistematico-integratrice o sentenza additiva "in malam partem"(Cassazione penale, sez. 6., 1 dicembre 2010, n. 42701)
2011 M. Scoletta, P. Chiaraviglio
Corti regionali, crimini internazionali e legalità penale: spunti (e problemi) a partire dal caso Kononov
2011 E. Fronza, M. Scoletta
Delitti contro la personalità individuale: attenuante della collaborazione e nuove pene accessorie
2009 M. Scoletta
Diritto di assistenza specifica e gratuita
2011 M. Scoletta
Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem nella nuova disciplina eurounitaria degli abusi di mercato
2016 M.M. Scoletta
El principio de legalidad penal europeo
2010 M. Scoletta
Enti stranieri e “territorialità universale” della legge penale italiana : vincoli e limiti applicativi del d.lgs. n. 231/2001
2020 M. Scoletta
I mobili confini tra concussione e induzione indebita nelle prime sentenze della Corte di Cassazione
2013 M. Scoletta
Il bilancio offensivo. Falsità, decettività e significatività nel giudizio di illiceità penale delle comunicazioni sociali
2020 M. Scoletta
Il diritto al risarcimento nell'ambito del procedimento penale
2011 M. Scoletta
Il diritto delle vittime alla protezione
2011 M. Scoletta
Il double jeopardy principle come limite alle moltiplicazioni punitive nell’ordinamento statunitense : un quadro sintetico
2018 M. Scoletta
Il ne bis in idem “preso sul serio” : la Corte EDU sulla illegittimità del doppio binario francese in materia di abusi di mercato (e i possibili riflessi nell'ordinamento italiano)
2019 M. Scoletta
Il nuovo regime penale delle falsità informatiche
2009 M. Scoletta