PADRIN, CHIARA
PADRIN, CHIARA
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Mostra
records
Risultati 1 - 12 di 12 (tempo di esecuzione: 0.0 secondi).
Formazione del governo e convenzioni costituzionali: passato, presente e futuro con uno sguardo rivolto al ddl Cost. n. 935/2023
2024 C. Padrin
Attraverso le problematiche costituzionali dell’e-voting nella duplice prospettiva del voto deliberativo ed elettivo
2024 C. Padrin
Il binomio ambiente-lavoro alla prova delle transizioni : Dalla vicenda Ilva alla direttiva europea CSRD
2024 C. Padrin
Il sistema delle politiche attive del lavoro tra Stato e Regioni alla luce del PNRR: l’ennesima conferma di un’amministrativizzazione delle Regioni? = The system of active labor policies between the state and regions in light of the PNRR
2023 C. Padrin
Regione Lombardia e lavoro sostenibile
2023 C. Padrin
Riflessioni sulla l. cost. 1/2022 in una «prospettiva orientata al futuro»: verso la configurazione di una tutela del clima
2023 C. Padrin
La legislazione veneta in materia di concessioni idroelettriche a partire dalla l.r. 4 novembre 2022, n. 24
2023 C. Padrin
I primi passi di Regione Lombardia verso l’implementazione di servizi di telemedicina nell’ambito della Missione 6
2023 C. Padrin
Leggi Regione Lombardia 30 novembre 2022, n. 23 e 6 dicembre 2022, n. 25: il riconoscimento del caregiver familiare e del diritto alla vita indipendente alle persone con disabilità
2023 C. Padrin
Regione Marche e riorganizzazione del Servizio Sanitario Regionale: la l.r. 8 agosto 2022, n. 19 (3/2022)
2022 C. Padrin
La responsabilità medica: l’efficacia dei recenti interventi normativi e giurisprudenziali al fine di attenuare le responsabilità penali, civili ed erariali
2022 G. Bottino, C. Padrin, P. Poli
Profili giuridici correlati all’implementazione di app mediche intelligenti. Il case practice del Presidio veneto e l’intelligenza artificiale
2021 C. Padrin