DELLA GALA, BENIAMINO
DELLA GALA, BENIAMINO
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Mostra
records
Risultati 1 - 17 di 17 (tempo di esecuzione: 0.0 secondi).
Šklovskij e Bachtin nella caverna di Alì Babà : Fondamenti di una ricerca sull’elenco come dispositivo straniante
2022 B. DELLA GALA
«Ovviamente», il Medioevo? Note per una lettura metastorica de «Il nome della rosa» di Umberto Eco
2022 B. DELLA GALA
Un modello Eco per il romanzo storico? Alcune osservazioni sul nome d’autore di Umberto Eco in ambito transnazionale
2022 B. DELLA GALA
Paesaggi della sconfitta : Esilî nella natura dopo il lungo Sessantotto
2021 B. DELLA GALA
Introduzione
2021 B. DELLA GALA, L. Torti
Un’epica del margine : Conflitto sociale e ritualità ne La Grande Rivolta di Nanni Balestrini
2021 B. DELLA GALA
Dopo il carnevale : Corpo e linguaggio in una trilogia comica di Sebastiano Vassalli
2021 B. DELLA GALA
Introduzione
2021 B. DELLA GALA, A. Frenay, F. Milani, L. Quaquarelli
Ai margini della società, ai margini dell’inquadratura : I senzatetto nelle foto del lockdown di primavera
2021 B. DELLA GALA, L. Torti
Una macchina mitologica del '68 : Nanni Balestrini e il rituale della Grande Rivolta
2020 B. DELLA GALA
«Risolverà drasticamente tutti i dubbi»? Un ‘topos autoptico’ nella narrativa politica di Nanni Balestrini
2020 B. DELLA GALA
Da nord a sud, uniti nella lotta: la nave operaia di Vincenzo Guerrazzi e altre navigazioni militanti
2020 B. DELLA GALA
Eroi della sesta giornata : La Resistenza tradita in nome dell’italianità
2019 B. DELLA GALA
«Vengo anch'io. No, tu no» : La tensione tra singolo e collettività in rivolta in alcune rappresentazioni del Sessantotto italiano: Bianciardi, Cesarano, De Andrè
2019 B. DELLA GALA
«Il padre separa il grano dalla pula». La rappresentazione orrorifica del Nemico nella rivolta di Münster in Q, di Luther Blissett
2019 B. DELLA GALA
La parola rivoluzionaria abbassata al corporeo : Parodia carnevalesca e trauma in Abitare il vento di Sebastiano Vassalli
2018 B. DELLA GALA
La “funzione autoriale” tra lotta politica e branding. Alcuni aspetti dei casi Wu Ming e Scrittura Industriale Collettiva
2018 B. DELLA GALA