D'AMICO, MARIA ELISA
D'AMICO, MARIA ELISA
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
A proposito della sentenza n. 50 del 2022. Disponibilità/indisponibilità della vita
2022 P. Borsellino, M. D’Amico, L. Orsi, L. Palazzani, L. Violini
A quando la piena applicazione della legge sull’interruzione volontaria di gravidanza? : profili giuridici e giudiziari
2016 M.E. D'Amico
Aiuto medico a morire e diritto: per la costruzione di un dibattito pubblico, plurale e consapevole : documento di sintesi del gruppo di lavoro in materia di aiuto medico al morire
2019 S. Azzini, G. Battistella, L. Busatta, C. Casonato, M.E. D'Amico, M. Fasan, M. Foglia, S. Gianello, F. Giardina, G.R. Gristina, C. Iannello, F.C. La Vattiata, B. Liberali, V. Molaschi, T. Pasquino, S. Penasa, R. Pescatore, C. Piciocchi, L. Poli, E. Pulice, C.M. Reale, S. Rossi, A. Santosuosso, A. Tigrino, M. Tomasi, A. Vallini, P. Veronesi, V. Zagrebelsky
Alcune riflessioni in tema di conflitti di attribuzione fra Stato e Regioni su atti giurisdizionali
1990 M. D'Amico
Alle frontiere del diritto costituzionale : scritti in onore di Valerio Onida
2011 M.E. D'Amico, B. Randazzo
Amministrazione creatrice ed esecutrice del diritto
2018 M.E. D'Amico
Analisi della proposta di legge italiana : combinare prevenzione e repressione
2005 M.E. D'Amico
Art. 134, 1° alinea
2006 M. D'Amico, F. Biondi
Art. 25
2006 M.E. D'Amico
Art. 27
2006 M.E. D'Amico
Art. 47 (commento al)
2001 M. D'Amico
Article 47 : right to an effective remedy and to a fair trial
2010 M.E. D'Amico
Article 48 : presumption of Innocence and Right of Defense
2010 M.E. D'Amico
Article 49 : Principles of Legality and Proportionality of Criminal Offenses and Penalties
2010 M.E. D'Amico
Article 50 : right not to be tried or punished twice in criminal proceedings for the same criminal offense
2010 M.E. D'Amico
Articolo 3
2018 M.E. D'Amico
Artt 48-50 (commento al)
2001 M. D'Amico
Audizione del Prof. Avv. Marilisa D’Amico presso la Commissione affari costituzionali della Camera dei Deputati sul disegno di legge costituzionale approvato in prima deliberazione dal Senato della Repubblica l’8 agosto 2014, recante Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione
2014 M.E. D'Amico
Audizione dinanzi alla “Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere” in tema di violenza domestica e rapporto tra violenza, principio di bigenitorialità e tutela dei minori
2021 M.E. D'Amico
Audizione informale del 26 novembre 2015 sui disegni di legge A.C. 1278, A.C. 3297, A.C. 3354 e A.C. 3359 Camera dei Deputati Commissione Affari costituzionali
2015 M.E. D'Amico