FIANO, NANNEREL
FIANO, NANNEREL
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Suicidio assistito e trattamenti di sostegno vitale : un possibile intervento da parte della Corte Costituzionale?
2024 N. Fiano
Le radici del male : Antisemitismo e Costituzione
2024 N. Fiano
Il potere performativo del linguaggio nella dimensione costituzionale
2024 N. Fiano
Linguaggio, diritti delle donne e Costituzione = Language, Women’s Rights and the Constitution
2024 N. Fiano
Il legislatore alla prova della digitalizzazione della raccolta delle firme per promuovere referendum e leggi di iniziativa popolare e...per la presentazione delle candidature alle elezioni?
2023 N. Fiano
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza : Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
2023 N. Fiano
La gestione dell'emergenza pandemica tra Italia e Germania: un'analisi alla luce della sent. cost. n. 198 del 2021 e della pronuncia 1 BvR 781/21 del Bundesverfassungsgericht del 19 novembre 2021
2023 N. Fiano
Il fattore "tempo" nella giustizia costituzionale
2023 N. Fiano
La prevenzione della violenza di genere: i centri antiviolenza e le case rifugio
2023 N. Fiano
Il linguaggio dell'odio antisemita e negazionista tra Italia e Germania: uno sguardo alle "radici dell'Unione Europea"
2022 N. Fiano
Rime costituzionalmente adeguate e riforma della giustizia penale
2022 N. Fiano
Esperti ed amici curiae: riflessioni sul processo costituzionale e sulle tipologie decisionali a partire dall’esperienza tedesca
2022 N. Fiano
La specificità del "fattore D" nell'emergenza sanitaria
2022 N. Fiano
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione tedesca: riflessioni sul procedimento amministrativo generale e speciale
2022 N. Fiano
Il fattore "tempo" nella giustizia costituzionale
2022 N. Fiano
La robotizzazione delle decisioni amministrative e della decisione giudiziale: Problematiche di diritto costituzionale in chiave comparata con la Germania
2021 N. Fiano
Il linguaggio dell'odio in Germania: tra wehrhafte Demokratie e Netzwerkdurchsetzungsgesetz
2021 N. Fiano
Antisemitismo e negazionismo : un fenomeno ancora attuale
2021 N. Fiano
Introduzione
2021 M. D'Amico, M. Brambilla, V. Crestani, N. Fiano
Il linguaggio dell’odio : Fra memoria e attualità
2021 M. D'Amico, M. Brambilla, V. Crestani, N. Fiano