BURONI, EDOARDO
BURONI, EDOARDO
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
"Aldona", melodramma italo-slavo di Ghislanzoni e Ponchielli : Documenti e aspetti linguistici
2022 E. Buroni
"Qui non si canta al modo del poeta" : appunti su aspetti metalinguistici, metamusicali e intertestuali nelle canzoni di Rodolfo De Angelis
2018 E. Buroni
[Recensione della collana "Librettisti raccontano. Dal Melodramma al Racconto" dell'editore NeoClassica]
2021 E. Buroni
Alda Merini e il “significato” della poesia
2019 E. Buroni
Approfondimenti lessicali "La vita delle parole"
2022 E. Buroni
Approfondimenti lessicali "La vita delle parole"
2022 E. Buroni
Approfondimenti lessicali "La vita delle parole"
2022 E. Buroni
Arrigo Boito e il «Mefistofele» : Cento anni fa moriva il grande poeta e musicista : ma il suo capolavoro lirico era andato in scena cinquant’anni prima: così avveniristico da risultare “incompreso”
2018 E. Buroni
Arrigo Boito librettista : un'indagine linguistica tra testo poetico e testo musicale
2010 E. Buroni
Arrigo Boito librettista, tra poesia e musica : la "forma ideal, purissima" del melodramma italiano
2013 E. Buroni
Artista del porvenir [nel Dosier "Arrigo Boito"]
2018 E. Buroni
Bryn Mawr Classical Review 2010.04.16, Franco Serpa, Miti e note: Musica con antichi racconti. Polymnia. Studi di filologia classica 11. Trieste: Edizioni Università Trieste, Pp. xxx, 196. ISBN 9788883032493
2010 E. Buroni
Cent(ocinquant)'anni «fra paradiso e inferno»: Arrigo Boito e il "Mefistofele"
2018 E. Buroni
Compositori "veristi" alle prese con la finzione melodrammatica (e la sua lingua)
2013
Da Piave a Boito, il cammino della «parola scenica»
2013 E. Buroni
Dare a Cesare la Parola di Dio : la lingua dei Discorsi alla Città di Carlo Maria Martini
2017 E. Buroni
Docere, delectare, movere : strategie testuali e comunicative dei quotidiani politici della “Seconda Repubblica”
2010 E. Buroni
Donizetti, Verdi e i loro librettisti: casi emblematici del rapporto tra compositore e poeta nel melodramma ottocentesco
2010 E. Buroni
Expedit: 18 gennaio 1919, la “discesa in campo” dei cattolici con l’«appello ai liberi e forti»
2019 E. Buroni
Far di tutta l’erba (voglio) un fascio : considerazioni linguistiche a cento anni dalla pubblicazione del programma dei Fasci italiani di combattimento
2019 E. Buroni