BURONI, EDOARDO
BURONI, EDOARDO
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
L'«ABC(DE)» della musica nel Vocabolario della Crusca. Osservazioni diacroniche e comparative
2013-12-01 E. Buroni
Alda Merini e il “significato” della poesia
2019-12-09 E. Buroni
Approfondimenti lessicali "La vita delle parole"
2022-01-01 E. Buroni
Approfondimenti lessicali "La vita delle parole"
2022-01-01 E. Buroni
Approfondimenti lessicali "La vita delle parole"
2022-01-01 E. Buroni
Arrigo Boito e il «Mefistofele» : Cento anni fa moriva il grande poeta e musicista : ma il suo capolavoro lirico era andato in scena cinquant’anni prima: così avveniristico da risultare “incompreso”
2018-08-01 E. Buroni
Arrigo Boito librettista : un'indagine linguistica tra testo poetico e testo musicale
2010-02-01 E. Buroni
Arrigo Boito librettista, tra poesia e musica : la "forma ideal, purissima" del melodramma italiano
2013-01-01 E. Buroni
Artista del porvenir [nel Dosier "Arrigo Boito"]
2018-06-01 E. Buroni
Bryn Mawr Classical Review 2010.04.16, Franco Serpa, Miti e note: Musica con antichi racconti. Polymnia. Studi di filologia classica 11. Trieste: Edizioni Università Trieste, Pp. xxx, 196. ISBN 9788883032493
2010-01-01 E. Buroni
Un caso contemporaneo: "Giocasta" di Azio Corghi e Maddalena Mazzocut-Mis
2010-01-01 E. Buroni
Cent(ocinquant)'anni «fra paradiso e inferno»: Arrigo Boito e il "Mefistofele"
2018-11-19 E. Buroni
Compositori "veristi" alle prese con la finzione melodrammatica (e la sua lingua)
2013-12-22
«Consonanze» e «discordanze» linguistiche tra Milano e Firenze negli scritti musicali di Federico Borromeo
2017-12-01 E. Buroni
La critica su Arrigo Boito, letterato e musicista : proposta per una rassegna bibliografica
2011-01-01 E. Buroni
Da Piave a Boito, il cammino della «parola scenica»
2013-04-05 E. Buroni
Dare a Cesare la Parola di Dio : la lingua dei Discorsi alla Città di Carlo Maria Martini
2017-01-01 E. Buroni
Docere, delectare, movere : strategie testuali e comunicative dei quotidiani politici della “Seconda Repubblica”
2010-01-01 E. Buroni
Donizetti, Verdi e i loro librettisti: casi emblematici del rapporto tra compositore e poeta nel melodramma ottocentesco
2010-01-01 E. Buroni
Expedit: 18 gennaio 1919, la “discesa in campo” dei cattolici con l’«appello ai liberi e forti»
2019-01-18 E. Buroni