BURONI, EDOARDO
BURONI, EDOARDO
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Scrivere tra molte varietà : Sondaggi linguistici sulla scrittura epistolare di Salvatore Di Giacomo
2024 E. Buroni
Una lingua da diva: stile e passioni della melodrammatica Tosca
2024 E. Buroni
La tragedia esotica nei versi di Cio-Cio-San
2024 E. Buroni
A good Western American libretto : la lingua di Minnie tra whisky e oro
2024 E. Buroni
Manon Lescaut, una donna (e una poesia) abbandonata
2024 E. Buroni
La lingua semplice e modesta di Mimì
2024 E. Buroni
Semiramide: regina, moglie e madre tra passioni, dolori, colpe e riscatto
2023 E. Buroni
Colpa, vendetta, passione e sacrificio: la lingua e la caratterizzazione drammaturgica di Norma
2023 E. Buroni
Gli enigmi sono tre, uno il nome. La lingua della principessa Turandot, dal silenzio all’amore
2023 E. Buroni
Lucia, o sia la pazza per amore. I versi romantici di Salvadore Cammarano
2023 E. Buroni
Il potere logora chi (non) ce l’ha: l’autodistruttiva «voluttà del soglio» nella lingua di Lady Macbeth
2023 E. Buroni
La trottola nella lessicografia dialettale lombarda tra Settecento e Ottocento
2023 E. Buroni
Se io non consegno a Giulio questa settimana Desdemona strozzata temo ch’egli strozzi me : La lingua sublime di una vittima di femminicidio
2023 E. Buroni
Nomi e volti della carità, tra lingua, teologia e drammaturgia musicale
2023 E. Buroni
Carteggio Verdi-Ghislanzoni
2023 I. Bonomi, E. Buroni, M. Spada
Approfondimenti lessicali "La vita delle parole"
2022 E. Buroni
Una lingua (in) marcia : Le parole di Benito Mussolini a cent’anni dall’avvento del Fascismo
2022 E. Buroni
Approfondimenti lessicali "La vita delle parole"
2022 E. Buroni
Il belcanto e la canzone nell’insegnamento dell’italiano L1 e L2. Considerazioni generali ed esperienze didattiche
2022 E. Buroni
Una lingua morigerata : Lo stile di Enrico Berlinguer : A cent’anni dalla nascita
2022 E. Buroni