BIONDI, FRANCESCA
BIONDI, FRANCESCA
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
A chi parla la Corte costituzionale? Brevi osservazioni sulla motivazione delle decisioni della Corte costituzionale al tempo della "rivoluzione comunicativa" = o whom does the Constitutional Court address? Brief remarks on the reasons for the decisions of the Constitutional Court at the time of the “communication revolution”
2023 F. Biondi
A chi spetta scegliere la sede o l'ufficio in caso di trasferimento cautelare del magistrato? Il contrasto tra giudice amministrativo e Cassazione giunge di fronte alla Corte costituzionale
2013 F. Biondi
Ancora sulle controversie attinenti al giudizio elettorale preparatorio
2011 F. Biondi
Art. 101
2008 F. Biondi
Art. 102
2008 F. Biondi
Art. 104
2008 F. Biondi
Art. 105
2008 F. Biondi
Art. 106
2008 F. Biondi
Art. 107
2008 F. Biondi
Art. 108
2008 F. Biondi
Art. 109
2008 F. Biondi
Art. 110
2008 F. Biondi
Art. 134, 1° alinea
2006 M. D'Amico, F. Biondi
Articolo 29
2018 F. Biondi
Articolo 64
2018 F. Biondi
Assetto istituzionale e regolativo della governance dell'energia in Italia e in rapporto con l'Unione Europea: proposte per una sua complessiva razionalizzazione
2012 N. Zanon, F. Biondi, G. Arconzo, M. Vanni
Auto-applicatività della normativa elettorale o paralisi nel rinnovo dell'organo democratico? : prime note sulle conseguenze dell'accoglimento delle questioni di legittimità costituzionale in materia elettorale
2017 F. Biondi
Chi abusa dell'autonomia rischia di perderla
2019 N. Zanon, F. Biondi
Chi finanzia i partiti? Riflessioni su una disciplina ancora insoddisfacente
2021 F. Biondi
Come decide la Corte dinanzi a questioni "tecniche": la materia elettorale
2020 F. Biondi