The paper focuses on Judgment No. 218 of 2023 which is remarkable, on the procedural side, because the Court uses an annex to the appeal to evaluate its exhaustiveness. On the merits, the Court, for the first time, takes note of the legal qualification given by the judicial authority to the parliamentarian’s statements in order to decide whether they were, or were not, guaranteed by Article 68, first paragraph, of the Constitution.

Il contributo analizza la sentenza n. 218 del 2023 che si segnala, sul piano processuale, perché la Corte valorizza un allegato al ricorso per valutare la completezza di quest’ultimo. Nel merito, essa, per la prima volta, prende atto della qualificazione giuridica data dall’autorità giudiziaria alle affermazioni del parlamentare per decidere se fossero, oppure no, garantite dall’art. 68, primo comma, della Costituzione.

Autosufficienza del ricorso e qualificazione giuridica delle “affermazioni” del parlamentare: discutibili novità / F. Biondi. - In: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. - ISSN 0436-0222. - 68:6(2023), pp. 2554-2578.

Autosufficienza del ricorso e qualificazione giuridica delle “affermazioni” del parlamentare: discutibili novità

F. Biondi
2023

Abstract

The paper focuses on Judgment No. 218 of 2023 which is remarkable, on the procedural side, because the Court uses an annex to the appeal to evaluate its exhaustiveness. On the merits, the Court, for the first time, takes note of the legal qualification given by the judicial authority to the parliamentarian’s statements in order to decide whether they were, or were not, guaranteed by Article 68, first paragraph, of the Constitution.
Il contributo analizza la sentenza n. 218 del 2023 che si segnala, sul piano processuale, perché la Corte valorizza un allegato al ricorso per valutare la completezza di quest’ultimo. Nel merito, essa, per la prima volta, prende atto della qualificazione giuridica data dall’autorità giudiziaria alle affermazioni del parlamentare per decidere se fossero, oppure no, garantite dall’art. 68, primo comma, della Costituzione.
Settore IUS/08 - Diritto Costituzionale
Settore GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico
2023
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
autosuffiiciena del ricorso.pdf

accesso riservato

Tipologia: Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione 139.21 kB
Formato Adobe PDF
139.21 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
nota Giovanardi.pdf

accesso riservato

Descrizione: Nota a sentenza
Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 298.08 kB
Formato Adobe PDF
298.08 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1099611
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact