MAGNI, BEATRICE
MAGNI, BEATRICE
Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche
Il realismo di Machiavelli: una forma di utopia realistica?
2024 B. Magni
Fine pena ora : Higher Education in Italian Prisons : A Model for Europe
2024 B. Magni
Etica e intelligenza artificiale
2024 B. Magni
Soggettività, tecnologia e lavoro in contesti clinici: il caso del Paese Ritrovato
2024 B. Magni
Introduzione
2024 S. Cominu, B. Magni, A. Maria Ponzellini
La questione del potere: Claude Lefort e Hannah Arendt
2024 B. Magni
Definire l'intelligenza artificiale
2024 B. Magni
Introduzione
2023 B. Magni
Contro la resilienza: la proposta di Barbara Stiegler
2023 B. Magni
L'umanità in tempi bui
2023 B. Magni
Vulnerabilità e autonomia relazionale. Il caso dei villaggi Alzheimer
2023 B. Magni
La filosofia come professione
2022 B. Magni
Liberalism and Loneliness : A Philosophical Point of View
2022 B. Magni
SARS-COV-2: What Role for Political Philosophy?
2022 B. Magni
A clinician's dilemma: what should be communicated to women with oncogenic genital HPV and their partners regarding the risk of oral viral transmission?
2022 E. Monti, G. Barbara, G. Libutti, V. Boero, F. Parazzini, A. Ciavattini, G. Bogani, L. Pignataro, B. Magni, C. Merli, P. Vercellini
Outsider's Society. Riflessioni filosofiche sull'ingiustizia di genere
2021 B. Magni
Vulnerability and Agency: the Case of Ageing
2020 B. Magni
Vulnerability and Agency: the case of Ageing
2020 B. Magni
Il principio del “miglior interesse” nelle questioni di fine vita
2020 B. Magni
Compromise and/or Integrity? Some normative remarks = Compromisso e / ou integridade? Algumas observações normativas
2019 B. Magni