Il progetto ALL YOU NEED IS LOG è un’esperienza didattica multidisciplinare di matematica, fisica e scienze dedicata alle funzioni logaritmo ed esponenziale e alle loro applicazioni reali, illustrate con la produzione di contenuti multimediali originali da parte degli studenti di una classe terza liceo scientifico.

All you need is log - Matematica & modelli: Logaritmi ed esponenziali come strumenti per interpretare fenomeni reali / G.G. Bini. - In: MONDO DIGITALE. - ISSN 1720-898X. - 15:64(2016), pp. 1-4.

All you need is log - Matematica & modelli: Logaritmi ed esponenziali come strumenti per interpretare fenomeni reali

G.G. Bini
Primo
2016

Abstract

Il progetto ALL YOU NEED IS LOG è un’esperienza didattica multidisciplinare di matematica, fisica e scienze dedicata alle funzioni logaritmo ed esponenziale e alle loro applicazioni reali, illustrate con la produzione di contenuti multimediali originali da parte degli studenti di una classe terza liceo scientifico.
No
Italian
Settore MAT/04 - Matematiche Complementari
Articolo
Comitato scientifico
Ricerca di base
Pubblicazione scientifica
2016
Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico
15
64
1
4
4
Pubblicato
Periodico con rilevanza nazionale
https://mondodigitale.aicanet.net/2016-3/DidamaticaSessioni/Didattica/paper_14.pdf
scopus
orcid
crossref
wos
Aderisco
info:eu-repo/semantics/article
All you need is log - Matematica & modelli: Logaritmi ed esponenziali come strumenti per interpretare fenomeni reali / G.G. Bini. - In: MONDO DIGITALE. - ISSN 1720-898X. - 15:64(2016), pp. 1-4.
open
Prodotti della ricerca::01 - Articolo su periodico
1
262
Article (author)
Periodico senza Impact Factor
G.G. Bini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2016 BINI G Mondo Digitale.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 362.53 kB
Formato Adobe PDF
362.53 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/955358
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact