The essay aims to describe the characteristics of the documents drawn up by notaries in the early middle ages and the role they played to enlight the way they mediated between their communities and new born autorities of the communes during XIth and XIIth centuries. In fact, in italian towns their role as officials who ensured the authenticity of the documents made them leaders in social, economic and political life: Rolandino Passeggeri is a shining example.

Lo scopo del saggio consiste nell’illustrare le caratteristiche degli atti prodotti dai notarii altomedievali e il ruolo da loro svolto in quei secoli, per evidenziare la centralità della mediazione che essi attuano fra comunità di appartenenza e nascenti autorità comunali nel basso medioevo, quando il loro ruolo di certificatori della publica fides li rende protagonisti della vita sociale, economica e politica, e l’esempio di Rolandino Passeggeri è in tal senso illuminante.

L’età medievale : Il notarius mediatore fra comunità e autorità / A.C.C. Bassani - In: Tabellio, notarius, notaio: quale funzione? : Una vicenda bimillenaria / [a cura di] A. Bassani, F. Pulitanò. - Milano : Milano University Press, 2022. - ISBN 9791280325884. - pp. 65-90

L’età medievale : Il notarius mediatore fra comunità e autorità

A.C.C. Bassani
2022

Abstract

The essay aims to describe the characteristics of the documents drawn up by notaries in the early middle ages and the role they played to enlight the way they mediated between their communities and new born autorities of the communes during XIth and XIIth centuries. In fact, in italian towns their role as officials who ensured the authenticity of the documents made them leaders in social, economic and political life: Rolandino Passeggeri is a shining example.
Lo scopo del saggio consiste nell’illustrare le caratteristiche degli atti prodotti dai notarii altomedievali e il ruolo da loro svolto in quei secoli, per evidenziare la centralità della mediazione che essi attuano fra comunità di appartenenza e nascenti autorità comunali nel basso medioevo, quando il loro ruolo di certificatori della publica fides li rende protagonisti della vita sociale, economica e politica, e l’esempio di Rolandino Passeggeri è in tal senso illuminante.
Notariato; medioevo; Rolandino Passeggeri
Settore IUS/19 - Storia del Diritto Medievale e Moderno
2022
https://libri.unimi.it/index.php/milanoup/catalog/book/97
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L'età medievale. Il 'notarius' mediatore tra comunità e autorità.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/950359
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact