La Cripta della Chiesa della Beata Vergine Annunziata, che giace al di sotto della maestosa Ca' Granda, troppo a lungo è rimasta nascosta e sconosciuta ai più. Nelle camere ipogee del Sepolcreto giace infatti un immenso patrimonio storico e scientifico, composto dai resti degli antichi pazienti dell'Ospedale Maggiore: ancora oggi sono capaci di raccontare non solo il loro passato ma anche le vicende storiche che li hanno visti protagonisti. Il finanziamento di Regione Lombardia al progetto "Il Sepolcreto della Ca' Granda, un tesoro storico e scientifico di Milano" guidato da Cristina Cattaneo (medico legale e antropologo) e Fabrizio Slavazzi (archeologo), entrambi professori dell'Università degli Studi di Milano, ha permesso di condurre, tra il 2018 e il 2021, una serie di ricerche in collaborazione con il l'Archivio del Policlinico di Milano (in particolare con il suo archivista Paolo Galimberti), per restituire alla città di Milano questo suo tesoro.

Il sepolcreto della Ca' Granda, un tesoro storico e scientifico di Milano / [a cura di] M. Mattia. - Milano : Ledizioni, 2021 Dec. - ISBN 978-88-552-6597-3.

Il sepolcreto della Ca' Granda, un tesoro storico e scientifico di Milano

M. Mattia
2021

Abstract

La Cripta della Chiesa della Beata Vergine Annunziata, che giace al di sotto della maestosa Ca' Granda, troppo a lungo è rimasta nascosta e sconosciuta ai più. Nelle camere ipogee del Sepolcreto giace infatti un immenso patrimonio storico e scientifico, composto dai resti degli antichi pazienti dell'Ospedale Maggiore: ancora oggi sono capaci di raccontare non solo il loro passato ma anche le vicende storiche che li hanno visti protagonisti. Il finanziamento di Regione Lombardia al progetto "Il Sepolcreto della Ca' Granda, un tesoro storico e scientifico di Milano" guidato da Cristina Cattaneo (medico legale e antropologo) e Fabrizio Slavazzi (archeologo), entrambi professori dell'Università degli Studi di Milano, ha permesso di condurre, tra il 2018 e il 2021, una serie di ricerche in collaborazione con il l'Archivio del Policlinico di Milano (in particolare con il suo archivista Paolo Galimberti), per restituire alla città di Milano questo suo tesoro.
dic-2021
Settore BIO/08 - Antropologia
Settore MED/02 - Storia della Medicina
Settore L-ANT/10 - Metodologie della Ricerca Archeologica
Settore MED/43 - Medicina Legale
Settore L-ANT/08 - Archeologia Cristiana e Medievale
Settore M-STO/02 - Storia Moderna
Settore M-STO/01 - Storia Medievale
   Il Sepolcreto della Ca' Granda, un tesoro storico e scientifico di Milano
   REGIONE LOMBARDIA
   794072
Il sepolcreto della Ca' Granda, un tesoro storico e scientifico di Milano / [a cura di] M. Mattia. - Milano : Ledizioni, 2021 Dec. - ISBN 978-88-552-6597-3.
Book (editor)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il Sepolcreto della Ca Granda_pdf.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 19.84 MB
Formato Adobe PDF
19.84 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/920625
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact