In questo contributo vengono presentati i risultati di una indagine sui repertori linguistici di minori di origine immigrata nelle scuole primarie e secondarie di primo grado del comune di Cervia (RA). La metodologia utilizzata è quella del questionario, già impiegato in numerosi studi precedenti sulle aree piemontese e lombarda. Lo scopo del lavoro era delineare quali lingue venissero utilizzate a seconda di diversi contesti e con diversi interlocutori, in particolare nell'ambito scolastico e in quello famigliare. I risultati dell’indagine hanno dimostrato la netta preferenza per usi multilingui, in cui non di rado anche all’interno della scuola alla lingua italiana, sempre predominante nell’uso, vengono affiancate anche altre lingue veicolari, ossia non necessariamente legate al Paese d’origine. Al contrario, la famiglia si presenta come il contesto deputato alla maggiore conservazione della lingua del Paese d’origine dei migranti, pur se si assiste a un progressivo shift verso l’italiano anche nel dialogo con i famigliari più giovani (es. fratelli e sorelle).

L’uso della lingua del Paese d’origine a scuola e in famiglia: un’indagine sui minori alloglotti a Cervia / F. Lunardini, C. Meluzzi. - In: EDUCATION ET SOCIÈTES PLURILINGUES. - ISSN 1127-266X. - 50:(2021), pp. 14-25.

L’uso della lingua del Paese d’origine a scuola e in famiglia: un’indagine sui minori alloglotti a Cervia

C. Meluzzi
Secondo
2021

Abstract

In questo contributo vengono presentati i risultati di una indagine sui repertori linguistici di minori di origine immigrata nelle scuole primarie e secondarie di primo grado del comune di Cervia (RA). La metodologia utilizzata è quella del questionario, già impiegato in numerosi studi precedenti sulle aree piemontese e lombarda. Lo scopo del lavoro era delineare quali lingue venissero utilizzate a seconda di diversi contesti e con diversi interlocutori, in particolare nell'ambito scolastico e in quello famigliare. I risultati dell’indagine hanno dimostrato la netta preferenza per usi multilingui, in cui non di rado anche all’interno della scuola alla lingua italiana, sempre predominante nell’uso, vengono affiancate anche altre lingue veicolari, ossia non necessariamente legate al Paese d’origine. Al contrario, la famiglia si presenta come il contesto deputato alla maggiore conservazione della lingua del Paese d’origine dei migranti, pur se si assiste a un progressivo shift verso l’italiano anche nel dialogo con i famigliari più giovani (es. fratelli e sorelle).
Dans cette contribution on présent les résultats d’une enquête menée sur les répertoires linguistiques des mineurs d’origine immigrée dans les écoles primaires et secondaires de premier cycle de la commune de Cervia (RA). La méthodologie employée est le questionnaire, déjà utilisé dans plusieurs études sur la région Lombarde-piémontaise. L’objectif de l’étude était celle de préciser quelles langues soient utilisées en fonction des différents contextes et interlocuteurs, en particulier dans le domaine scolaire et familial. Les résultats ont démontré la préférence marquée pour les usages multilinguistiques, dans laquelle des langues cibles, donc pas forcément liées aux pays d’origine, côtoient même dans le cadre scolaire la langue italienne, qui est toujours prédominante. Au contraire, la famille se montre comme le contexte visant à la plus grande préservation de la langue du pays d’origine des immigrantes, même si on assiste à un glissement progressif vers l’Italien dans le dialogue avec les membres les plus jeunes de la famille (c’est-à-dire frères et soeurs).
repertori linguistici, immigrazione, scuola, plurilinguismo
Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica
2021
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2021_Etudes_Lunardini&Meluzzi.pdf

accesso riservato

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione 614.02 kB
Formato Adobe PDF
614.02 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/857938
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact