Il contributo analizza la variazione sociolinguistica e pragmatica degli allocutivi nella commedia "Lisistrata" di Aristofane, evidenziando in particolare la differenza tra usi maschili e usi femminili, ma anche gli usi pragmatici degli allocutivi in diversi contesti comunicativi.
Gli allocutivi nella Lisistrata: proposta di analisi pragmatica / C. Meluzzi (BIBLIOTECA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI GLOTTOLOGIA). - In: Il lessico nella teoria e nella storia linguistica / [a cura di] M.P. Marchese, A. Nocentini. - [s.l] : Il calamo, 2014. - ISBN 9788898640041. - pp. 235-240 (( Intervento presentato al 38. convegno Convegno della Società Italiana di Glottologia tenutosi a Firenze nel 2012.
Titolo: | Gli allocutivi nella Lisistrata: proposta di analisi pragmatica | |
Autori: | ||
Parole Chiave: | pragmatica; variazione; sociolinguistica | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Tipologia: | Book Part (author) | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
atti SIG2012_Gli allocutivi nella Lisistrata di Aristofane_ISBN.pdf | Articolo principale | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |