Prendendo le mosse da un recente libro di Eva Del Soldato (Early Modern Aristotle, University of Pennsylvania Press, 2020), l'articolo esamina la tradizione medievale, rinascimentale e moderna dell'immagine dell'Aristotele "redivivo", soffermandosi in particolare sull'uso da parte di Galileo Galilei dell'ipotesi che Aristotele, ritornato in vita, potesse vedere le "novità celesti".
Aristotle Redivivus and His Alter-Egos / L.M.S.F. Bianchi. - In: MEDITERRANEA. - ISSN 2445-2378. - 6(2021), pp. 209-234. [10.21071/mijtk.v6i.13077]
Titolo: | Aristotle Redivivus and His Alter-Egos | |
Autori: | ||
Parole Chiave: | Aristotle; Renaissance Aristotelianism; Galileo | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-FIL/06 - Storia della Filosofia Settore M-FIL/08 - Storia della Filosofia Medievale | |
Progetto: | Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 - Dipartimento di FILOSOFIA | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Tipologia: | Article (author) | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.21071/mijtk.v6i.13077 | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bianchi - Aristotle Redivivus.pdf | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.