La notevole portata innovativa delle decisioni nn. 207/2018 e 242/2019, sia sul piano della tecnica decisoria che del contenuto, che tanto hanno fatto discutere gli studiosi, non deve offuscare la complessità della questione sollevata sull’art. 580 c.p., che, accanto all’accertamento dell’incostituzionalità, ha richiesto alla Corte di farsi carico della tutela delle persone fragili da abusive istigazioni al suicidio medicalmente assistito. Il presente contributo intende pertanto mettere a nudo le eccezionali ragioni che, a partire dalle specificità del caso concreto, hanno spinto la Corte verso questa ardita soluzione e la perdurante importanza di un intervento del legislatore.
Aiuto al suicidio e sindacato di costituzionalità: pars destruens e pars construens delle pronunce della Corte Costituzionale come chiave di lettura della tecnica decisoria e della ratio decidendi del caso Cappato / I. Pellizzone. - In: FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA. - ISSN 2281-2113. - 2020:2(2020 May 25).
Titolo: | Aiuto al suicidio e sindacato di costituzionalità: pars destruens e pars construens delle pronunce della Corte Costituzionale come chiave di lettura della tecnica decisoria e della ratio decidendi del caso Cappato |
Autori: | |
Parole Chiave: | doppia pronuncia, costituzionalmente necessario, procedura scriminante, political question, Parlamento; |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/08 - Diritto Costituzionale |
Data di pubblicazione: | 25-mag-2020 |
Rivista: | |
URL: | http://www.forumcostituzionale.it/wordpress/wp-content/uploads/2020/05/31-Pellizzone-FQC-2-20.pdf |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
31-Pellizzone-FQC-2-20.pdf | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |