PELLIZZONE, IRENE
PELLIZZONE, IRENE
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
La violenza economica : Rompiamo il silenzio
2024 I. Pellizzone
Omicidio da parte della vittima di violenza domestica e accumulo di condotte vessatorie: nota a margine della sentenza n. 197 del 2023 della Corte costituzionale
2024 I. Pellizzone
Ordine e certezza del diritto oggi: una prospettiva da valorizzare
2024 I. Pellizzone
Lo “stato di salute” della convenzione di Istanbul: alcune riflessioni di metodo
2024 I. Pellizzone
La parità di genere e la violenza di genere
2024 I. Pellizzone
Misure di prevenzione personali e divieto di possesso e uso del telefono cellulare: là dove c'è un limite alla libertà di comunicazione, lì ci deve essere autorizzazione del giudice = Personal preventive measures and prohibition to hold and use mobile phones: where freedom of communication is constrained, there must be an authorization by the judge.
2023 I. Pellizzone
La Violenza economica contro le donne. Riflessioni di diritto costituzionale
2023 I. Pellizzone
Poteri e garanzie (Presidente della Repubblica)
2023 I. Pellizzone
L’impatto della rielezione del Presidente Mattarella: verso aspettative di rieleggibilità della carica presidenziale?
2022 I. Pellizzone
Il ruolo del Parlamento nella rielezione presidenziale, tra vuoto dei leader e crisi di governo. Riflessioni a margine della seconda elezione del Presidente Mattarella
2022 I. Pellizzone
Fine vita e diritti: L'importanza dei casi
2022 I. Pellizzone
Il primo mandato del Presidente Mattarella in materia di rinvio delle leggi e concessione della grazie: andando oltre la funzione di garanzia
2022 I. Pellizzone
Intimate Partner Violence in the COVID-19 Era: A Health, Psychological, Forensic and Legal Perspective
2022 G. Barbara, A. Viero, I. Pellizzone, L. Buggio, F. Facchin, C. Cattaneo, M.E. D'Amico, P. Vercellini, A. Kustermann
Open Access Publication and Academic Freedom in the Field of the Social Sciences and Humanities from a Constitutional Law Perspective in Italy
2021 I. Pellizzone
Premesse e questioni aperte
2021 I. Pellizzone
La violenza economica contro le donne : riflessioni di diritto costituzionale
2021 I. Pellizzone
Afflittività della sanzione amministrativa punitiva dichiarata incostituzionale e legalità costituzionale della pena : prime prove per un'applicazione costituzionale della "frode delle etichette"
2021 I. Pellizzone
Violenza di genere e condizione femminile : la pandemia come punto di svolta?
2021 I. Pellizzone
La violenza: impatto delle misure restrittive sulle donne e sui minori in una prospettiva di diritto costituzionale
2021 I. Pellizzone
Dalla misoginia alla violenza di genere : quale ruolo per il diritto?
2021 I. Pellizzone