Land disputes are considered both key sources and perpetuating factors of conflict in the eastern Democratic Republic of the Congo (DRC). Existing literature demonstrates that remote sensing (RS) is a useful tool for systematically monitor the spatial-temporal land use/land cover dynamics in many regions of the world. For this reason, in this paper we propose a methodology for the integration of different sources of information, namely satellite imagery and census information, in order to set up a Spatial Decision Support System aimed at Multi-Criteria Evaluation of potential pilot sites for agricultural development and refugees resettlement.
La competizione per l’uso della risorsa territoriale è considerata motivo scatenante e fattore perpetuante dei conflitti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC). La letteratura esistente dimostra che il telerilevamento (RS) è uno strumento utile per monitorare sistematicamente le dinamiche spazio-temporali di uso e copertura del suolo in molte regioni del mondo. Per tale ragione in questo studio proponiamo una metodologia per l’integrazione di informazioni provenienti da diverse fonti, in particolare il telerilevamento e le interviste condotte in campo, volta alla messa a punto di un sistema spaziale di supporto alle decisioni finalizzato alla valutazione multicriteriale di potenziali siti pilota per lo sviluppo agricolo e il re-insediamento di rifugiati congolesi.
Integrating remote sensing and census information for land securing in North, DRC / P. De Marinis, G. Manfron, C. Sali, G. Provolo, A. Facchi, G. Sali. - In: JUNCO. JOURNAL OF UNIVERSITIES AND INTERNATIONAL DEVELOPMENT COOPERATION. - ISSN 2531-8772. - 2018:1(2018), pp. 288-310. ((Intervento presentato al convegno Migrazioni, pace e sviluppo : Nuove sfide e nuovi volti per la cooperazione tenutosi a Milano nel 2017.
Integrating remote sensing and census information for land securing in North, DRC
De Marinis P.;Provolo G.;Facchi A.;Sali G.
2018
Abstract
La competizione per l’uso della risorsa territoriale è considerata motivo scatenante e fattore perpetuante dei conflitti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC). La letteratura esistente dimostra che il telerilevamento (RS) è uno strumento utile per monitorare sistematicamente le dinamiche spazio-temporali di uso e copertura del suolo in molte regioni del mondo. Per tale ragione in questo studio proponiamo una metodologia per l’integrazione di informazioni provenienti da diverse fonti, in particolare il telerilevamento e le interviste condotte in campo, volta alla messa a punto di un sistema spaziale di supporto alle decisioni finalizzato alla valutazione multicriteriale di potenziali siti pilota per lo sviluppo agricolo e il re-insediamento di rifugiati congolesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Paper_CUCS2017_DRC_SDT_final.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
1.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.