The projet “Belt and Road Initiative” provide for the construction of six terrestrial corridors that connect China, Central Asia and Europe, and new seas routes between the Chinese port hubs with the Indian Ocean, Africa and Europe. The contribution aims to analyze the role of the Mediterranean sea is called to play because of its position and according to the strong Chinese interest in energy resources, trade and transport, security and geopolitical balances.

L'iniziativa “Belt and Road” (BRI) mira a rafforzare la cooperazione internazionale tra numerosi stati dell’Asia, dell’Africa, dell’Europa e del Pacifico. La “Belt” implica la realizzazione di sei corridoi terrestri che faciliterebbero i contatti tra Cina, diversi paesi dell’Asia e dell’Europa ; la “Road” marittima metterebbe in comunicazioni i porti cinesi con quelli di numerosi paesi asiatici e africani dell'Oceano Indiano e con quelli europei. Il presente contributo punta ad analizzare il ruolo e le potenzialità del Mediterraneo in questo contesto dalle ampie dimensioni geografiche.

La “Belt and Road Iniziative” : un fattore di sviluppo per il mosaico mediterraneo / D. Gavinelli. - In: MEMORIE GEOGRAFICHE. - 17:(2019), pp. 825-831.

La “Belt and Road Iniziative” : un fattore di sviluppo per il mosaico mediterraneo

D. Gavinelli
2019

Abstract

The projet “Belt and Road Initiative” provide for the construction of six terrestrial corridors that connect China, Central Asia and Europe, and new seas routes between the Chinese port hubs with the Indian Ocean, Africa and Europe. The contribution aims to analyze the role of the Mediterranean sea is called to play because of its position and according to the strong Chinese interest in energy resources, trade and transport, security and geopolitical balances.
L'iniziativa “Belt and Road” (BRI) mira a rafforzare la cooperazione internazionale tra numerosi stati dell’Asia, dell’Africa, dell’Europa e del Pacifico. La “Belt” implica la realizzazione di sei corridoi terrestri che faciliterebbero i contatti tra Cina, diversi paesi dell’Asia e dell’Europa ; la “Road” marittima metterebbe in comunicazioni i porti cinesi con quelli di numerosi paesi asiatici e africani dell'Oceano Indiano e con quelli europei. Il presente contributo punta ad analizzare il ruolo e le potenzialità del Mediterraneo in questo contesto dalle ampie dimensioni geografiche.
Mar Mediterraneo; Belt and Road Initiative; Nuove Vie della seta; Mediterranean sea; New Silk Roads
Settore M-GGR/01 - Geografia
Settore M-GGR/02 - Geografia Economico-Politica
2019
http://www.societastudigeografici.it/memorie-geografiche/
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Memorie_Geografiche_2019_Dino.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/701384
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact