Girare per eventi come Ars Electronica di Linz o il Festival della Robotica di Pisa ti fa capire come alcuni concetti tecnici abbastanza difficili (Realtà aumentata, Robotica, Intelligenza Artificiale) siano diventati non solo pratica quotidiana ma ambiti già ampiamente frequentati e applicati con qualche egregio risultato, anche all’arte e al Teatro. Se è superata facilmente la prova dell’ “efficacia computazionale” non altrettanto agevolmente si supera la prova dell’efficacia sul pubblico. Anche in questo caso il consiglio è evitare di recuperare documentazione dalla rete e tentare di capire “dal vivo” cosa significhi davvero fare esperienza di teatro con Robot, con visori immersivi, con l’ausilio di un algoritmo di intelligenza artificiale.
L’Intelligenza Artificiale e la Robotica salverà il mondo (o almeno il Teatro)? cap. 1 ROBOTICA / A.M. Monteverdi. - (2018 Oct).
L’Intelligenza Artificiale e la Robotica salverà il mondo (o almeno il Teatro)? cap. 1 ROBOTICA
A.M. Monteverdi
2018
Abstract
Girare per eventi come Ars Electronica di Linz o il Festival della Robotica di Pisa ti fa capire come alcuni concetti tecnici abbastanza difficili (Realtà aumentata, Robotica, Intelligenza Artificiale) siano diventati non solo pratica quotidiana ma ambiti già ampiamente frequentati e applicati con qualche egregio risultato, anche all’arte e al Teatro. Se è superata facilmente la prova dell’ “efficacia computazionale” non altrettanto agevolmente si supera la prova dell’efficacia sul pubblico. Anche in questo caso il consiglio è evitare di recuperare documentazione dalla rete e tentare di capire “dal vivo” cosa significhi davvero fare esperienza di teatro con Robot, con visori immersivi, con l’ausilio di un algoritmo di intelligenza artificiale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
lintelligenza-artificiale-e-la-robotica-salvera-il-mondo-o-almeno-il-teatro-cap-1-robotica.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione
119.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
119.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.