Tutto inizia da una fotografia. Una fotografia che mostra il lato disumano dell’evoluzione della specie. Da una parte, una sorta di oasi protetta, un prato che sembra finto, due giocatori di golf in un mondo insonorizzato alla Truman show e dall’altra, o meglio in mezzo, nel tentativo di uscire da quella che è la parte "sbagliata" della Storia, alcuni clandestini in cima a una alta palizzata, appollaiati e in bilico da molte ore. Uccellacci? No, uomini che fuggono dal loro destino qualunque esso sia. Siamo in Marocco nella città-enclave spagnola di Melilla, e la fotografia di Palazon del 2014, ha fatto il giro del mondo, suscitando la solita inutile indignazione. Il gruppo teatrale spagnolo Agrupacion Senor Serrao (Leone d’Argento alla Biennale di Venezia 2015) decide di farci sopra uno spettacolo, amplificando quel concetto che sta dietro la fotografia, creando una lente di ingrandimento come simbolo di quelle migliaia di importanti testimonianze sul fenomeno dell’immigrazione (fotografie, reportage, interviste) che ci passano veloci sotto il naso, neanche più dalla tv o dai giornali ma da tutte le piattaforme, destando la nostra attenzione per meno di un secondo e che non hanno più la capacità di attirarci

Dietro l’immagine : “Birdie” e il “teatro documentato”di Agrupación Señor Serrano al Teatro sociale di Gualtieri : Intervista ad Alex Serrano / A.M. Monteverdi. - (2019 Aug).

Dietro l’immagine : “Birdie” e il “teatro documentato”di Agrupación Señor Serrano al Teatro sociale di Gualtieri : Intervista ad Alex Serrano

A.M. Monteverdi
2019

Abstract

Tutto inizia da una fotografia. Una fotografia che mostra il lato disumano dell’evoluzione della specie. Da una parte, una sorta di oasi protetta, un prato che sembra finto, due giocatori di golf in un mondo insonorizzato alla Truman show e dall’altra, o meglio in mezzo, nel tentativo di uscire da quella che è la parte "sbagliata" della Storia, alcuni clandestini in cima a una alta palizzata, appollaiati e in bilico da molte ore. Uccellacci? No, uomini che fuggono dal loro destino qualunque esso sia. Siamo in Marocco nella città-enclave spagnola di Melilla, e la fotografia di Palazon del 2014, ha fatto il giro del mondo, suscitando la solita inutile indignazione. Il gruppo teatrale spagnolo Agrupacion Senor Serrao (Leone d’Argento alla Biennale di Venezia 2015) decide di farci sopra uno spettacolo, amplificando quel concetto che sta dietro la fotografia, creando una lente di ingrandimento come simbolo di quelle migliaia di importanti testimonianze sul fenomeno dell’immigrazione (fotografie, reportage, interviste) che ci passano veloci sotto il naso, neanche più dalla tv o dai giornali ma da tutte le piattaforme, destando la nostra attenzione per meno di un secondo e che non hanno più la capacità di attirarci
agripacio senor Serrano; Alex Serrano; teatro multimediale; live cinema
Settore L-ART/05 - Discipline Dello Spettacolo
ago-2019
http://www.annamonteverdi.it/digital/dietro-limmagine-birdie-e-il-teatro-documentatodi-agrupacion-senor-serrano-al-teatro-sociale-di-gualtieri-intervista-ad-alex-serrano/
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
dietro-limmagine-birdie-e-il-teatro-documentatodi-agrupacion-senor-serrano-al-teatro-sociale-di-gualtieri-intervista-ad-alex-serrano.pdf

accesso aperto

Tipologia: Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione 625.53 kB
Formato Adobe PDF
625.53 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/698606
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact