Il contributo analizza diversi casi aziendali nei quali il lavoro è organizzato secondo i dettami del cd. data-driven management. I flussi di dati rielaborati dalle nuove tecnologie algoritmiche consentono anche di assumere decisioni automatizzate che si pongono l’obiettivo di migliorare le prestazioni aziendali e ottimizzare l’organizzazione. In questo scenario, l’Autrice si domanda se il GDPR, ossia la normativa europea posta a protezione dei dati delle persone fisiche, possa costituire una “leva” per sviluppare una contrattazione finalizzata a creare modelli partecipativi, che coinvolgano i lavoratori e i loro rappresentanti nella strutturazione delle architetture digitali. Facendo propria la logica preventiva che informa il GDPR il contributo propone l’istituzione di una rappresentanza dei lavoratori specializzata in privacy, l’RLP.
Data-Driven management e strategie collettive di coinvolgimento dei lavoratori per la tutela della privacy / A. Ingrao. - In: LABOUR & LAW ISSUES. - ISSN 2421-2695. - 5:2(2019 Dec), pp. 129-143.
Titolo: | Data-Driven management e strategie collettive di coinvolgimento dei lavoratori per la tutela della privacy |
Autori: | INGRAO, ALESSANDRA (Corresponding) |
Parole Chiave: | Personal data; automation; algorithms; collective bargaining; information and consultation; employee involvement |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro |
Data di pubblicazione: | dic-2019 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.6092/issn.2421-2695/10227 |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
24. (2019) Data driven lab law issues.pdf | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |