Frankenstein, messinscena del LIVING THEATRE dello scontro tra il bene e il male, riflessione sulla violenza nella società, ideato e rappresentato poco dopo la metà degli anni Sessanta, resta il lavoro per certi aspetti più complesso e problematico del gruppo americano. Nell’offrire una personale versione di questo mito contemporaneo, ricchissimo di suggestioni e oggetto di infinite rivisitazioni soprattutto cinematografiche, il Living affronta i propri stessi fantasmi.Perché la Creatura è il mostro-robot figlio della violenza, ma al tempo stesso l’uomo nuovo, figlio della Rivoluzione (o delle buone intenzioni dello scienziato). Da questo punto di vista, l’ambiguo mito inventato da Mary Shelley non ha perso nulla della sua attualità.
Frankenstein del Living theatre / A.M. Monteverdi - In: 1818-2018 Frankestein Progeny : perturbazioni etiche ed estetiche nello spettacolo contemporaneo / [a cura di] M.C. Provenzano, L. Puccetti. - Prima edizione. - [s.l] : ESE Salento University Publishing, 2019 Nov. - ISBN 9788883051500. - pp. 7-24 (( convegno 1818-2018 Frankenstein progeny : Perturbazioni etiche ed estetiche nello spettacolo contemporaneo tenutosi a Università del Salento nel 2018 [10.1285/i97888830511500p7].
Frankenstein del Living theatre
A.M. Monteverdi
2019
Abstract
Frankenstein, messinscena del LIVING THEATRE dello scontro tra il bene e il male, riflessione sulla violenza nella società, ideato e rappresentato poco dopo la metà degli anni Sessanta, resta il lavoro per certi aspetti più complesso e problematico del gruppo americano. Nell’offrire una personale versione di questo mito contemporaneo, ricchissimo di suggestioni e oggetto di infinite rivisitazioni soprattutto cinematografiche, il Living affronta i propri stessi fantasmi.Perché la Creatura è il mostro-robot figlio della violenza, ma al tempo stesso l’uomo nuovo, figlio della Rivoluzione (o delle buone intenzioni dello scienziato). Da questo punto di vista, l’ambiguo mito inventato da Mary Shelley non ha perso nulla della sua attualità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
21209-130057-1-PB.pdf
accesso aperto
Descrizione: Frankenstein del Living theatre
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
579.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
579.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.