Può l’arte e il teatro raccontare e metterci in guardia sulle trasformazioni (non sempre positive) di un mondo ipertecnologico? Hito Steyerl, la più influente voce dell’arte contemporanea, autrice di opere di AI art ha dedicato un libro (Duty Art free, 2018) allo smascheramento della «realtà proxy», della realtà contraffatta o per procura, dell’arte che tenta di sfuggire al «panico del Dasein totale». L’importante oggi è "esserci", presenziare a tutte le ossessive occasioni di aggregazione che internet e l’iperconnessione digitale ci propongono, gestendo il nostro corpo contemporaneamente in più luoghi tramite “proxy”, tra avatar digitali e chatbot in una “sovraesposizione dei vissuti” che ci impone la Rete e l’Intelligenza artificiale. Attraverso l’opera di Hito Steyerl, di Trevor Paglen e di Daito Manabe e progetti artistici e scenici con uso Computer Vision cercheremo di raccontare cosa pensa di noi l'Intelligenza Artificiale
Presenzio dunque sono: l'esserci oggi, tra simulacro e realtà aumentata / A. Monteverdi. - In: HYSTRIO. - ISSN 1121-2691. - 2(2019 Apr), pp. 58-59.
Presenzio dunque sono: l'esserci oggi, tra simulacro e realtà aumentata
A. Monteverdi
2019
Abstract
Può l’arte e il teatro raccontare e metterci in guardia sulle trasformazioni (non sempre positive) di un mondo ipertecnologico? Hito Steyerl, la più influente voce dell’arte contemporanea, autrice di opere di AI art ha dedicato un libro (Duty Art free, 2018) allo smascheramento della «realtà proxy», della realtà contraffatta o per procura, dell’arte che tenta di sfuggire al «panico del Dasein totale». L’importante oggi è "esserci", presenziare a tutte le ossessive occasioni di aggregazione che internet e l’iperconnessione digitale ci propongono, gestendo il nostro corpo contemporaneamente in più luoghi tramite “proxy”, tra avatar digitali e chatbot in una “sovraesposizione dei vissuti” che ci impone la Rete e l’Intelligenza artificiale. Attraverso l’opera di Hito Steyerl, di Trevor Paglen e di Daito Manabe e progetti artistici e scenici con uso Computer Vision cercheremo di raccontare cosa pensa di noi l'Intelligenza ArtificialeFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
histrio unito.pdf
accesso riservato
Descrizione: Articolo Presenzio dunque sono
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
2.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.57 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.