The paper focuses on the interpretation of “general clauses”. Starting from two judicial decisions, the essay develops the main (and controversial) aspects of the topic: the notion of general clause; the specific indeterminacy involved by general clauses; the relationship between standards and the meaning of a general clause; the concept of flexibility; the so called evaluative integration.
Come si interpretano le clausole generali? Note intorno ad alcuni aspetti ricorrenti / V. Velluzzi. - In: ORDINES. - ISSN 2421-0730. - 4:2(2018), pp. 18-37.
Titolo: | Come si interpretano le clausole generali? Note intorno ad alcuni aspetti ricorrenti |
Autori: | |
Parole Chiave: | Clausole generali; interpretazione giuridica; linguaggio del diritto |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/20 - Filosofia del Diritto |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
URL: | http://www.ordines.it/wp-content/uploads/2019/02/Vito-Velluzzi-1.pdf |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
OrdinesVelluzzi.pdf | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.