Nel 1853 Charles Dickens pubblicava, sulla rivista Household Words, un articolo intitolato "The Noble Savage", nel quale offriva al pubblico londinese una recensione decisamente critica dello spettacolo a cui aveva assistito poche sere prima alla St. George’s Gallery di Londra, vale a dire l’esibizione di una troupe di Zulu. “The Noble Savage” è tutto giocato sull’ironia e sul sarcasmo, a cominciare dal titolo, che introduce un pezzo di giornalismo teso a demistificare la figura del buon selvaggio e a convincere il lettore dell’inopportunità di esibizioni di quel genere, per quanto ben allestite. Il presente contributo prende le mosse dall’articolo di Dickens per offrire una breve panoramica delle esibizioni di individui provenienti dalle regioni meridionali dell’Africa sulla scena londinese della prima metà dell’Ottocento, a cominciare dai primi anni del secolo. Se all’inizio gli spettacoli non ruotavano intorno alla presentazione di un gruppo etnico specifico, ma mettevano in scena l’individuo esotico e ‘diverso’, già dagli anni ’40 e ’50 quelle che si potevano definire ‘esibizioni’ si erano convertite in veri e propri spettacoli teatrali, con tanto di scenografia allestita per ricreare l’ambiente ‘naturale’ dei selvaggi, e spesso introdotti da una spiegazione degli usi e costumi delle popolazioni in questione. Il contributo si conclude con un ritorno a Dickens e alla sua critica sociale, nonché con un accenno alla reazione che ebbe il contemporaneo Gustave Flaubert di fronte allo stesso tipo di spettacolo allestito a Rouen nel 1853.

The Noble Savage : Khoikhoi, San e Zulu sulle scene londinesi del primo Ottocento / G. Iannaccaro (MULTIPLES). - In: L'Africa esposta : realtà e rappresentazioni del continente africano nelle esposizioni universali dall'Ottocento al 2015 / [a cura di] V. Bini, G. Iannaccaro, M. Vitale Ney. - Prima edizione. - Milano : Mimesis, 2018. - ISBN 8857550907. - pp. 39-55

The Noble Savage : Khoikhoi, San e Zulu sulle scene londinesi del primo Ottocento

G. Iannaccaro
2018

Abstract

Nel 1853 Charles Dickens pubblicava, sulla rivista Household Words, un articolo intitolato "The Noble Savage", nel quale offriva al pubblico londinese una recensione decisamente critica dello spettacolo a cui aveva assistito poche sere prima alla St. George’s Gallery di Londra, vale a dire l’esibizione di una troupe di Zulu. “The Noble Savage” è tutto giocato sull’ironia e sul sarcasmo, a cominciare dal titolo, che introduce un pezzo di giornalismo teso a demistificare la figura del buon selvaggio e a convincere il lettore dell’inopportunità di esibizioni di quel genere, per quanto ben allestite. Il presente contributo prende le mosse dall’articolo di Dickens per offrire una breve panoramica delle esibizioni di individui provenienti dalle regioni meridionali dell’Africa sulla scena londinese della prima metà dell’Ottocento, a cominciare dai primi anni del secolo. Se all’inizio gli spettacoli non ruotavano intorno alla presentazione di un gruppo etnico specifico, ma mettevano in scena l’individuo esotico e ‘diverso’, già dagli anni ’40 e ’50 quelle che si potevano definire ‘esibizioni’ si erano convertite in veri e propri spettacoli teatrali, con tanto di scenografia allestita per ricreare l’ambiente ‘naturale’ dei selvaggi, e spesso introdotti da una spiegazione degli usi e costumi delle popolazioni in questione. Il contributo si conclude con un ritorno a Dickens e alla sua critica sociale, nonché con un accenno alla reazione che ebbe il contemporaneo Gustave Flaubert di fronte allo stesso tipo di spettacolo allestito a Rouen nel 1853.
XIX secolo; esibizioni; Londra; indigeni sudafricani; Dickens
Settore L-LIN/10 - Letteratura Inglese
2018
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
AFRICA ESPOSTA VOLUME.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 983.17 kB
Formato Adobe PDF
983.17 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/615359
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact