The article describes the main linguistic features of the operas by Gioachino Rossini, considering both serious and comic librettos.
L'articolo presenta le principali caratteristiche linguistiche dei libretti scritti per Gioachino Rossini, prendendo in considerazione sia la produzione seria sia quella buffa.
Tra il serio e il faceto: i libretti di Gioachino Rossini, a centocinquant’anni dalla morte / E. Buroni. - (2018 Dec 19).
Titolo: | Tra il serio e il faceto: i libretti di Gioachino Rossini, a centocinquant’anni dalla morte |
Autori: | |
Parole Chiave: | Gioachino Rossini; melodramma; opera lirica; libretto |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/12 - Linguistica Italiana Settore L-ART/07 - Musicologia e Storia della Musica |
Data di pubblicazione: | 19-dic-2018 |
URL: | http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/percorsi/percorsi_171.html |
Appare nelle tipologie: | 23 - Pubblicazione su portale |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Rossini_Treccani_2018.pdf | Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.