La canzone petrarchesca “Italia mia” costituisce un vero e proprio testo-archetipo, il cui linguaggio va considerato un vero e proprio “verbo”, così scrive Gabriele Baldassarri “dotato di una pregnanza e una densità quasi scritturali”; immagini e lessemi di questo componimento “si sono letteralmente impressi nella memoria collettiva della letteratura italiana, costituendo una sorta di formulario della retorica politica , che si è conservato e trasmesso attraverso i secoli”. Ma è nella lirica del Quattrocento che limpida e chiara se ne riscontra l’eredità in autori come Giusto de’ Conti, Angelo Galli, Francesco Altobianco, Giovanni Gherardi, Malatesta Malatesti, Marco Piacentini.

Prima della citazione del “Principe” : Fortuna del Petrarca politico nella lirica quattrocentesca / G. Baldassari. - In: RASSEGNA EUROPEA DI LETTERATURA ITALIANA. - ISSN 1122-5580. - 35(2010), pp. 67-100.

Prima della citazione del “Principe” : Fortuna del Petrarca politico nella lirica quattrocentesca

G. Baldassari
2010

Abstract

La canzone petrarchesca “Italia mia” costituisce un vero e proprio testo-archetipo, il cui linguaggio va considerato un vero e proprio “verbo”, così scrive Gabriele Baldassarri “dotato di una pregnanza e una densità quasi scritturali”; immagini e lessemi di questo componimento “si sono letteralmente impressi nella memoria collettiva della letteratura italiana, costituendo una sorta di formulario della retorica politica , che si è conservato e trasmesso attraverso i secoli”. Ma è nella lirica del Quattrocento che limpida e chiara se ne riscontra l’eredità in autori come Giusto de’ Conti, Angelo Galli, Francesco Altobianco, Giovanni Gherardi, Malatesta Malatesti, Marco Piacentini.
Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana
2010
Article (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/580683
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact