Lo studio si propone di interpretare l’inventiva linguistica e retorica di Renzo all’osteria e la pretesa definizione popolare di poeta come “cervello balzano” alla luce del concetto di “Furore arguto”, produttore di metafore, associato nel Cannocchiale aristotelico tanto ai pazzi quanto ai poeti ispirati dal vino. Il raffronto testuale fra queste pagine di Tesauro e l’episodio della Luna piena porta a ritenere che Manzoni abbia voluto tradurre in creazione narrativa proprio le argomentazioni teoriche del trattato barocco.

Alessandro Manzoni, Promessi sposi, XIV / C. Zampese (STORIA E LETTERATURA). - In: Filologia e storia letteraria : Studi per Roberto Tissoni / [a cura di] C. Caruso, W. Spaggiari. - Roma : Edizioni di Storia e Letteratura, 2008. - ISBN 9788884984951. - pp. 407-416

Alessandro Manzoni, Promessi sposi, XIV

C. Zampese
Primo
2008

Abstract

Lo studio si propone di interpretare l’inventiva linguistica e retorica di Renzo all’osteria e la pretesa definizione popolare di poeta come “cervello balzano” alla luce del concetto di “Furore arguto”, produttore di metafore, associato nel Cannocchiale aristotelico tanto ai pazzi quanto ai poeti ispirati dal vino. Il raffronto testuale fra queste pagine di Tesauro e l’episodio della Luna piena porta a ritenere che Manzoni abbia voluto tradurre in creazione narrativa proprio le argomentazioni teoriche del trattato barocco.
Manzoni ; Promessi sposi ; cap. XIV ; lessico ; metafora ; E. Tesauro ; Cannocchiale aristotelico
Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana
2008
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zampese PS XIV 2008.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 179.88 kB
Formato Adobe PDF
179.88 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/53537
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact