Il lavoro qui presentato è parte di un progetto di ricerca biennale (identificativo IRIS – Progetto 2014-PDF-0363) volto alla valorizzazione del patrimonio vegetale conservato presso l’Orto Botanico Ghirardi di Toscolano Maderno (Bs). Sono descritti i risultati di indagini micromorfologiche e fitochimiche congiunte sulla specie-target Salvia uliginosa Benth. (Lamiaceae). Questa specie è originaria dell’America meridionale ed è ampiamente coltivata nei giardini delle regioni temperato-calde per le belle infiorescenze di colore azzurro-blu brillante. Le osservazioni istochimiche ed ultrastrutturali sull’indumentum ghiandolare degli organi vegetativi e riproduttivi hanno evidenziato la presenza di tricomi peltati e di due differenti tipologie di tricoma capitato. Tali dati sono stati in primo luogo posti in relazione con (i) l’emissione spontanea dei composti organici volatili (VOC), ottenuti tramite analisi HS-SPME e con (ii) gli essudati epicuticolari lipofili, ottenuti in seguito a estrazione in acetone delle parti aeree intere e successiva analisi GC/MS dell’estratto secco. Tali sostanze potrebbero mediare le relazioni di attrazione e repulsione nei confronti della componente biotica ambientale (visione fitocentrica). Successivamente è stata analizzata la composizione dell’olio essenziale (OE), ottenuto per idrodistillazione, con particolare riferimento alla potenziale importanza per l’uomo (visione antropocentrica). L’indagine fitochimica ha rivelato un totale di 50 costituenti nel profilo HS-SPME; la frazione terpenica prevalente è quella dei sesquiterpeni idrocarburi, con γ-muurolene (31.4%), biciclogermacrene (16.9%) e β-cariofillene (12.9%) tra i composti più rappresentati, tutti con una comprovata azione antibatterica e larvicida. Un ruolo attraente nei confronti di pronubi è ipotizzato unicamente per il β-cariofillene. L’estratto acetonico di foglie e fiori è dominato da composti idrocarburici e acidi grassi. Inoltre è degna di nota la presenza di strutture triterpeniche ad azione antinfiammatoria (α- e β-amirina, β-sitosterolo, acido kaurenoico, acido abietico e acido isopiranico). Il profilo OE ha evidenziato complessivamente 50 composti, tra i quali i più abbondanti sono risultati biciclogermacrene (16.3%), germacrene D (14.8%) e spatulenolo (12.7%). In particolare, la presenza di quantità apprezzabili di β-cariofillene e -humulene (totale complessivo 12% circa) ci consente di effettuare ipotesi relative al potenziale impiego dell’olio essenziale in campo terapeutico, data la documentata azione antiinfiammatoria dei due composti.

Tricomi ghiandolari e prodotti di secrezione in Salvia uliginosa Benth. : approccio morfologico e fitochimico / C. Giuliani, R. Ascrizzi, L. Santagostini, L. Maleci Bini, F. Gelmini, G. Beretta, G. Flamini, G. Fico. ((Intervento presentato al convegno Scuola di Fitochimica “P. Ceccherelli” tenutosi a Modena nel 2016.

Tricomi ghiandolari e prodotti di secrezione in Salvia uliginosa Benth. : approccio morfologico e fitochimico

C. Giuliani
Primo
;
L. Santagostini;F. Gelmini;G. Beretta;G. Fico
Ultimo
2016

Abstract

Il lavoro qui presentato è parte di un progetto di ricerca biennale (identificativo IRIS – Progetto 2014-PDF-0363) volto alla valorizzazione del patrimonio vegetale conservato presso l’Orto Botanico Ghirardi di Toscolano Maderno (Bs). Sono descritti i risultati di indagini micromorfologiche e fitochimiche congiunte sulla specie-target Salvia uliginosa Benth. (Lamiaceae). Questa specie è originaria dell’America meridionale ed è ampiamente coltivata nei giardini delle regioni temperato-calde per le belle infiorescenze di colore azzurro-blu brillante. Le osservazioni istochimiche ed ultrastrutturali sull’indumentum ghiandolare degli organi vegetativi e riproduttivi hanno evidenziato la presenza di tricomi peltati e di due differenti tipologie di tricoma capitato. Tali dati sono stati in primo luogo posti in relazione con (i) l’emissione spontanea dei composti organici volatili (VOC), ottenuti tramite analisi HS-SPME e con (ii) gli essudati epicuticolari lipofili, ottenuti in seguito a estrazione in acetone delle parti aeree intere e successiva analisi GC/MS dell’estratto secco. Tali sostanze potrebbero mediare le relazioni di attrazione e repulsione nei confronti della componente biotica ambientale (visione fitocentrica). Successivamente è stata analizzata la composizione dell’olio essenziale (OE), ottenuto per idrodistillazione, con particolare riferimento alla potenziale importanza per l’uomo (visione antropocentrica). L’indagine fitochimica ha rivelato un totale di 50 costituenti nel profilo HS-SPME; la frazione terpenica prevalente è quella dei sesquiterpeni idrocarburi, con γ-muurolene (31.4%), biciclogermacrene (16.9%) e β-cariofillene (12.9%) tra i composti più rappresentati, tutti con una comprovata azione antibatterica e larvicida. Un ruolo attraente nei confronti di pronubi è ipotizzato unicamente per il β-cariofillene. L’estratto acetonico di foglie e fiori è dominato da composti idrocarburici e acidi grassi. Inoltre è degna di nota la presenza di strutture triterpeniche ad azione antinfiammatoria (α- e β-amirina, β-sitosterolo, acido kaurenoico, acido abietico e acido isopiranico). Il profilo OE ha evidenziato complessivamente 50 composti, tra i quali i più abbondanti sono risultati biciclogermacrene (16.3%), germacrene D (14.8%) e spatulenolo (12.7%). In particolare, la presenza di quantità apprezzabili di β-cariofillene e -humulene (totale complessivo 12% circa) ci consente di effettuare ipotesi relative al potenziale impiego dell’olio essenziale in campo terapeutico, data la documentata azione antiinfiammatoria dei due composti.
11-giu-2016
Settore BIO/15 - Biologia Farmaceutica
Tricomi ghiandolari e prodotti di secrezione in Salvia uliginosa Benth. : approccio morfologico e fitochimico / C. Giuliani, R. Ascrizzi, L. Santagostini, L. Maleci Bini, F. Gelmini, G. Beretta, G. Flamini, G. Fico. ((Intervento presentato al convegno Scuola di Fitochimica “P. Ceccherelli” tenutosi a Modena nel 2016.
Conference Object
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/525260
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact