Si apprezza l'importanza del volume di Jacques Le Goff sulle origini del purgatorio, si discutono i diversi contributi del vol. rec. volti a mettere in risalto l'influenza di Paolo, di Origene, di Agostino e di Ambrogio sulla nascita del purgatorio e quelli che esaminano lo svolgimento parallelo di esso a partire dalla mitologia celtica (la visio Tnugdali, le leggende cica il pozzo di San Patrizio. Infine si instaura una fruttuosa discussione con gli autori dei contributi sulla influenza del purgatorio dantesco negli autori del Novecento europei e latino-americani.
Titolo: | Purgatorio e Purgatori : Viaggi nella Storia, nell’immaginario, nella coscienza e nella conoscenza, (Atti del Convegno, Sassari, 23-26 novembre 2005) a cura di Giulia Pissarello e Giuseppe Serpillo, Pisa, Edizioni ETS, 2006, pp. 258 |
Autori: | RICCOBONO, MARIA GABRIELLA (Primo) |
Parole Chiave: | San Paolo ; Origene ; Agostino ; Ambrogio ; inesistenza del purgatorio nel canone biblico cristian ; Beckett ; G. Deledda ; D. H. Lawrence ; J. Montague ; E. Sanguineti ; J. Rulfo ; G. Gàrcia Marquez |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
recensione_corretta a_volume_sui_Purgatori.doc | Pre-print (manoscritto inviato all'editore) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.