Il presente progetto ha raccolto le storie di vita di alcuni membri dell’Associazione Italiana Pazienti di Leucemia Mieloide Cronica (AIP-LMC), in modo da poter esplorare quanto da essi vissuto, anche in relazione all’esperienza di malattia incontrata. La proposta di ripensare, attraverso il racconto, il proprio percorso esistenziale, può costituire un’occasione per ri-significare, ri-pensare e rielaborare l’esperienza di malattia esperita dai partecipanti. Una tale rielaborazione, oltre a favorire una ricostruzione di sé e della propria storia , utile in primo luogo a chi narra, può consentire di nominare e mettere in luce vissuti, sentimenti, emozioni attraversati nell’esperienza di malattia che potrebbero aiutare lo staff medico e sanitario a riconoscere dimensioni a cui prestare attenzione nel percorso diagnostico e terapeutico.

Le storie di vita dei malati di Leucemia Mieloide Cronica: “dare un posto” all’esperienza di malattia nella propria esistenza 
e contribuire all’implementazione della qualità delle cure / M.B. Gambacorti-Passerini, L. Zannini. ((Intervento presentato al 6. convegno Convegno Associazione Italiana Pazienti Leucemia Mieloide Cronica tenutosi a Triuggio nel 2016.

Le storie di vita dei malati di Leucemia Mieloide Cronica: “dare un posto” all’esperienza di malattia nella propria esistenza 
e contribuire all’implementazione della qualità delle cure

M.B. Gambacorti-Passerini
Primo
;
L. Zannini
Ultimo
2016

Abstract

Il presente progetto ha raccolto le storie di vita di alcuni membri dell’Associazione Italiana Pazienti di Leucemia Mieloide Cronica (AIP-LMC), in modo da poter esplorare quanto da essi vissuto, anche in relazione all’esperienza di malattia incontrata. La proposta di ripensare, attraverso il racconto, il proprio percorso esistenziale, può costituire un’occasione per ri-significare, ri-pensare e rielaborare l’esperienza di malattia esperita dai partecipanti. Una tale rielaborazione, oltre a favorire una ricostruzione di sé e della propria storia , utile in primo luogo a chi narra, può consentire di nominare e mettere in luce vissuti, sentimenti, emozioni attraversati nell’esperienza di malattia che potrebbero aiutare lo staff medico e sanitario a riconoscere dimensioni a cui prestare attenzione nel percorso diagnostico e terapeutico.
No
Italian
14-mag-2016
chronic myeloid leukemia; illness narratives, qualitative study
Settore M-PED/01 - Pedagogia Generale e Sociale
Presentazione
Intervento richiesto
Comitato scientifico
Ricerca applicata
Pubblicazione scientifica
Convegno Associazione Italiana Pazienti Leucemia Mieloide Cronica
Triuggio
2016
6
Convegno nazionale
M.B. Gambacorti-Passerini, L. Zannini
Le storie di vita dei malati di Leucemia Mieloide Cronica: “dare un posto” all’esperienza di malattia nella propria esistenza 
e contribuire all’implementazione della qualità delle cure / M.B. Gambacorti-Passerini, L. Zannini. ((Intervento presentato al 6. convegno Convegno Associazione Italiana Pazienti Leucemia Mieloide Cronica tenutosi a Triuggio nel 2016.
Prodotti della ricerca::14 - Intervento a convegno non pubblicato
info:eu-repo/semantics/conferenceObject
open
Conference Object
2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Report di ricerca AIP.pdf

accesso aperto

Descrizione: Report di ricerca
Tipologia: Altro
Dimensione 89.58 kB
Formato Adobe PDF
89.58 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/447234
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact