Purpose: This paper describes our preliminary experience with percutaneous bone biopsy under XperGuide conebeam computed tomography (CBCT) guidance. Materials and methods: Seventeen patients (11 men and 6 women; mean age 57.8; range 17-81) with 17 bone lesions underwent biopsy with XperGuide CBCT (Philips Medical System, Best, The Netherlands). The mean diameter of the lesions was 2.32 cm (range 1-8 cm). Technical success (defined as the correct positioning of the needle within the lesion), diagnostic accuracy, sensitivity and specificity were evaluated. Complication rate was also recorded. Results: The technical success rate was 100%. In 15 patients, a sample of adequate material for histopathological analysis to yield a definitive diagnosis was obtained; in two patients, the sample was inadequate for a definitive diagnosis. In one of these two cases, the lesion was closely followed up for 1 year, during which it remained stable in size, and as a result, it was considered a false positive; the other was considered a false negative. Diagnostic accuracy, sensitivity and specificity were 94.12%, 90.91% and 100%, respectively. No major complications were recorded; only one patient had slight bleeding, with a consequent small haematoma, which reabsorbed in about 15 days. Conclusions: Bone biopsy under XperGuide CBCT guidance can be considered accurate as a result of the combination of real-time needle orientation and spatial resolution of CT fluoroscopy. Moreover, our results are encouraging in terms of complication rate, diagnostic accuracy, sensitivity, specificity and reduction of CT workload.

Obiettivo Scopo del lavoro è descrivere la nostra esperienza preliminare delle biopsie ossee percutanee eseguite sotto guida XperGuide cone-beam (CBCT). Materiali e metodi Diciassette pazienti (11 maschi e 6 femmine; età media 57,8 anni, range 17–81) con 17 lesioni ossee sono stati sottoposti a biopsia percutanea con guida XperGuide CBCT. Il diametro medio delle lesioni era di 2,32 cm (range 1–8 cm). Sono stati valutati il successo tecnico (definito come il corretto posizionamento dell’ago all’interno della lesione), l’accuratezza diagnostica, la sensibilità e la specificità. è stata inoltre riportata la percentuale di complicanze. Risultati Il successo tecnico è stato del 100%. In 15 pazienti, è stato ottenuto un campione di materiale adeguato per l’esame isto-patologico e per giungere ad una diagnosi definitiva; in 2 pazienti il campione è risultato inadeguato per giungere ad una diagnosi. In uno dei 2 casi, la lesione è stata seguita per un periodo di follow-up di 1 anno, durante il quale le sue dimensioni sono rimaste stabili; pertanto questa è stata considerata un falso positivo. L’altra è stata considerata un falso negativo. Accuratezza diagnostica, sensibilità e specificità erano rispettivamente del 94,12%, 90,91% e 100%. Non è stata registrata nessuna complicanza maggiore; solo un paziente ha presentato un lieve sanguinamento con un conseguente piccolo ematoma, assorbitosi spontaneamente in circa 15 giorni. Conclusioni La biopsia ossea sotto guida XperGuide CBCT può essere considerata accurata grazie alla combinazione tra la possibilità di orientamento nello spazio real-time dell’ago e la risoluzione spaziale della fluoro-tomografia computerizzata (TC). Inoltre, i nostri risultati sono incoraggianti in termini di percentuale di complicanze, accuratezza diagnostica, sensibilità, specificità e non ultimo, riduzione del carico di lavoro del servizio TC.

Initial experience with percutaneous biopsies of bone lesions using XperGuide cone-beam CT (CBCT) : technical note = Esperienza iniziale di biopsie ossee percutanee eseguite sotto guida XperGuide cone-beam CT (CBCT) : nota tecnica / G. Carrafiello, F. Fontana, M. Mangini, A.M. Ierardi, E. Cotta, C. Floridi, F. Piacentino, C. Fugazzola. - In: LA RADIOLOGIA MEDICA. - ISSN 0033-8362. - 117:8(2012 Dec), pp. 1386-1397. [10.1007/s11547-012-0788-1]

Initial experience with percutaneous biopsies of bone lesions using XperGuide cone-beam CT (CBCT) : technical note = Esperienza iniziale di biopsie ossee percutanee eseguite sotto guida XperGuide cone-beam CT (CBCT) : nota tecnica

G. Carrafiello
;
C. Floridi;
2012

Abstract

Purpose: This paper describes our preliminary experience with percutaneous bone biopsy under XperGuide conebeam computed tomography (CBCT) guidance. Materials and methods: Seventeen patients (11 men and 6 women; mean age 57.8; range 17-81) with 17 bone lesions underwent biopsy with XperGuide CBCT (Philips Medical System, Best, The Netherlands). The mean diameter of the lesions was 2.32 cm (range 1-8 cm). Technical success (defined as the correct positioning of the needle within the lesion), diagnostic accuracy, sensitivity and specificity were evaluated. Complication rate was also recorded. Results: The technical success rate was 100%. In 15 patients, a sample of adequate material for histopathological analysis to yield a definitive diagnosis was obtained; in two patients, the sample was inadequate for a definitive diagnosis. In one of these two cases, the lesion was closely followed up for 1 year, during which it remained stable in size, and as a result, it was considered a false positive; the other was considered a false negative. Diagnostic accuracy, sensitivity and specificity were 94.12%, 90.91% and 100%, respectively. No major complications were recorded; only one patient had slight bleeding, with a consequent small haematoma, which reabsorbed in about 15 days. Conclusions: Bone biopsy under XperGuide CBCT guidance can be considered accurate as a result of the combination of real-time needle orientation and spatial resolution of CT fluoroscopy. Moreover, our results are encouraging in terms of complication rate, diagnostic accuracy, sensitivity, specificity and reduction of CT workload.
Obiettivo Scopo del lavoro è descrivere la nostra esperienza preliminare delle biopsie ossee percutanee eseguite sotto guida XperGuide cone-beam (CBCT). Materiali e metodi Diciassette pazienti (11 maschi e 6 femmine; età media 57,8 anni, range 17–81) con 17 lesioni ossee sono stati sottoposti a biopsia percutanea con guida XperGuide CBCT. Il diametro medio delle lesioni era di 2,32 cm (range 1–8 cm). Sono stati valutati il successo tecnico (definito come il corretto posizionamento dell’ago all’interno della lesione), l’accuratezza diagnostica, la sensibilità e la specificità. è stata inoltre riportata la percentuale di complicanze. Risultati Il successo tecnico è stato del 100%. In 15 pazienti, è stato ottenuto un campione di materiale adeguato per l’esame isto-patologico e per giungere ad una diagnosi definitiva; in 2 pazienti il campione è risultato inadeguato per giungere ad una diagnosi. In uno dei 2 casi, la lesione è stata seguita per un periodo di follow-up di 1 anno, durante il quale le sue dimensioni sono rimaste stabili; pertanto questa è stata considerata un falso positivo. L’altra è stata considerata un falso negativo. Accuratezza diagnostica, sensibilità e specificità erano rispettivamente del 94,12%, 90,91% e 100%. Non è stata registrata nessuna complicanza maggiore; solo un paziente ha presentato un lieve sanguinamento con un conseguente piccolo ematoma, assorbitosi spontaneamente in circa 15 giorni. Conclusioni La biopsia ossea sotto guida XperGuide CBCT può essere considerata accurata grazie alla combinazione tra la possibilità di orientamento nello spazio real-time dell’ago e la risoluzione spaziale della fluoro-tomografia computerizzata (TC). Inoltre, i nostri risultati sono incoraggianti in termini di percentuale di complicanze, accuratezza diagnostica, sensibilità, specificità e non ultimo, riduzione del carico di lavoro del servizio TC.
bone lesions; cone-beam CT; percutaneous biopsy; XperGuide; adolescent; adult; aged; aged, 80 and over; biopsy, needle; bone and bones; female; humans; male; middle aged; radiography, interventional; sensitivity and specificity; young adult; cone-beam computed tomography; radiology, nuclear medicine and imaging; medicine (all)
Settore MED/36 - Diagnostica per Immagini e Radioterapia
dic-2012
10-feb-2012
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
art_10.1007_s11547-012-0788-1.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 195.62 kB
Formato Adobe PDF
195.62 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/432103
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? 7
  • Scopus 22
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 15
social impact