Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano tale fenomeno, evidenziando le finalità che persegue e il suo rapporto con il reciproco riconoscimento delle legislazioni degli Stati membri, anche alla luce del principio di sussidiarietà.
Ravvicinamento delle legislazioni (dir. UE) / C. Amalfitano - In: Treccani : diritto on line, diritto Internazionale e comparato 2015Ebook. - [s.l] : Enciclopedia Italiana Treccani, 2015.-1 [10.7394/DOL-399]
Ravvicinamento delle legislazioni (dir. UE)
C. AmalfitanoPrimo
2015
Abstract
Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano tale fenomeno, evidenziando le finalità che persegue e il suo rapporto con il reciproco riconoscimento delle legislazioni degli Stati membri, anche alla luce del principio di sussidiarietà.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Amalfitano - pubblicazione su Treccani online.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
178.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
178.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.