L'impiego delle tecnologie di confezionamento attivo può rallentare la degradazione dei prodotti alimentari. In tale contesto l'adozione di accessori di packaging o di materiali di confezionamento "attivi" che selettivamente rimuovono l'ossigeno dallo spazio di testa delle confezioni, può rappresentare la soluzione al problema costituito dall'attività dell'ossigeno. Scopo di questa ricerca è stata la valutazione dell'influenza che il confezionamento in presenza di assorbitori di ossigeno esercita sullo stato chimico-fisico e sulla popolazione microbica, con particolare riferimento alla componente eumicetica, di lasagne all'uovo prodotte artigianalmente e industrialmente. Sono state pertanto condotte indagini relative al colore, alla composizione gascromatografica dello spazio di testa, al pH e all'attività dell'acqua, nonchè all'andamento delle popolazioni batterica totale e anaerobica e fungina, in termini di consistenza e composizione
Assorbitori di ossigeno nel confezionamento di lasagne fresche all'uovo / S. Limbo, P.E. Sardi, G. Farina, K. Rubin. - In: TECNICA MOLITORIA. - ISSN 0040-1862. - Maggio:(2005), pp. 499-504.
Assorbitori di ossigeno nel confezionamento di lasagne fresche all'uovo
S. LimboPrimo
;P.E. SardiSecondo
;G. FarinaPenultimo
;
2005
Abstract
L'impiego delle tecnologie di confezionamento attivo può rallentare la degradazione dei prodotti alimentari. In tale contesto l'adozione di accessori di packaging o di materiali di confezionamento "attivi" che selettivamente rimuovono l'ossigeno dallo spazio di testa delle confezioni, può rappresentare la soluzione al problema costituito dall'attività dell'ossigeno. Scopo di questa ricerca è stata la valutazione dell'influenza che il confezionamento in presenza di assorbitori di ossigeno esercita sullo stato chimico-fisico e sulla popolazione microbica, con particolare riferimento alla componente eumicetica, di lasagne all'uovo prodotte artigianalmente e industrialmente. Sono state pertanto condotte indagini relative al colore, alla composizione gascromatografica dello spazio di testa, al pH e all'attività dell'acqua, nonchè all'andamento delle popolazioni batterica totale e anaerobica e fungina, in termini di consistenza e composizionePubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.