: Gli ascessi addominali da perforazioni enteriche alterano la disponibilità dei fluidi intestinali complicando il trattamento delle MOF settiche. È infatti importante mantenere l'apporto di acqua, sali ed enzimi di succhi gastrobiliari, necessari per il trofismo intestinale e la digestione
Metodologia di trattamento di fistola duodenale da perforazione post-ERCP / M. Amini, D. Ottolina, J. Fumagalli, B. Sahliovic, S. Santini, G. Mistraletti, G. Iapichino, B. Moro Salihovic. ((Intervento presentato al 25. convegno SMART tenutosi a Milano nel 2014.
Titolo: | Metodologia di trattamento di fistola duodenale da perforazione post-ERCP |
Autori: | AMINI, MARTINA (Primo) OTTOLINA, DAVIDE FRANCESCO (Secondo) MISTRALETTI, GIOVANNI (Penultimo) IAPICHINO, GAETANO (Ultimo) |
Data di pubblicazione: | mag-2014 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/41 - Anestesiologia |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Metodologia di trattamento di fistola duodenale da perforazione post-ERCP / M. Amini, D. Ottolina, J. Fumagalli, B. Sahliovic, S. Santini, G. Mistraletti, G. Iapichino, B. Moro Salihovic. ((Intervento presentato al 25. convegno SMART tenutosi a Milano nel 2014. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.