: L’iponatremia, 14% all’ingresso in TI, aumenta mortalità e durata del ricovero [1,2]. Le cause sono multifattoriali; la terapia, pur con un razionale fisiopatologico diverso, consiste in salina ipertonica e/o restrizione idrica e/o diuretici dell’ansa. Tolvaptan è un antagonista del recettore V2 della vasopressina nel dotto collettore; inibisce l’espressione delle acquaporine (ADH) determinando l’escrezione di acqua
Iponatremie in stati critici. Ruolo dell'acquaretico Tolvaptan : case-series / M. Umbrello, E.S. Mantovani, D. Ottolina, M. Amini, J. Fumagalli, L.A. D'Amato, G. Mistraletti, G. Iapichino. ((Intervento presentato al 25. convegno SMART tenutosi a Milano nel 2014.
Titolo: | Iponatremie in stati critici. Ruolo dell'acquaretico Tolvaptan : case-series |
Autori: | UMBRELLO, MICHELE (Primo) MANTOVANI, ELENA SILVIA (Secondo) MISTRALETTI, GIOVANNI (Penultimo) IAPICHINO, GAETANO (Ultimo) |
Data di pubblicazione: | mag-2014 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/41 - Anestesiologia |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Iponatremie in stati critici. Ruolo dell'acquaretico Tolvaptan : case-series / M. Umbrello, E.S. Mantovani, D. Ottolina, M. Amini, J. Fumagalli, L.A. D'Amato, G. Mistraletti, G. Iapichino. ((Intervento presentato al 25. convegno SMART tenutosi a Milano nel 2014. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |