L'articolo analizza la figura di Rusilla, la regina madre del "Re Torrismondo". Costei ricopre un ruolo defilato all’interno della tragedia. Tuttavia l’intento egoistico di persuadere la figlia Rosmonda a sposarsi, messo in pratica nel corso del II Atto (vv. 1060-1342), mostra un personaggio complesso e portatore di un’ideologia moderna, che rifugge qualsiasi stereotipo. Rusilla – presentata in un primo momento come donna sicura e monolitica (vv. 1060-1143) – involve progressivamente fino a sbagliare, contraddirsi e illudersi come i personaggi maggiori del dramma. Rusilla non sembra svolgere in pieno la parte tradizionale di guida saggia ed esperta, semmai certifica il fallimento dell’essere umano che spera di controllare e mutare il proprio destino.

«Pur lieta almeno e fortunata i’ vissi». La regina madre nel Re Torrismondo di Tasso / M. Bosisio. - In: RIVISTA DI STUDI ITALIANI. - ISSN 0821-3216. - 31:1(2013 Jun), pp. 14-38.

«Pur lieta almeno e fortunata i’ vissi». La regina madre nel Re Torrismondo di Tasso

M. Bosisio
Primo
2013

Abstract

L'articolo analizza la figura di Rusilla, la regina madre del "Re Torrismondo". Costei ricopre un ruolo defilato all’interno della tragedia. Tuttavia l’intento egoistico di persuadere la figlia Rosmonda a sposarsi, messo in pratica nel corso del II Atto (vv. 1060-1342), mostra un personaggio complesso e portatore di un’ideologia moderna, che rifugge qualsiasi stereotipo. Rusilla – presentata in un primo momento come donna sicura e monolitica (vv. 1060-1143) – involve progressivamente fino a sbagliare, contraddirsi e illudersi come i personaggi maggiori del dramma. Rusilla non sembra svolgere in pieno la parte tradizionale di guida saggia ed esperta, semmai certifica il fallimento dell’essere umano che spera di controllare e mutare il proprio destino.
Tasso ; Re Torrismondo ; tragedia ; Rusilla ; intertestualità
Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana
giu-2013
http://www.rivistadistudiitaliani.it/contributore.php?autore=746
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
14-38.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 121.97 kB
Formato Adobe PDF
121.97 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/221989
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact