"Britons" (1909), an almost unknown text, explores multiple perspectives on the issue of identity construction which is central to postcolonial studies. West African and British identities are constructed by reversing, and manipulating colonial stereotypes by way of travesty, role playing,carnival, and by bringing in the questions of origin and mimicry both by West Africans and the British.
Il saggio esamina un testo poco conosciuto del 1909 ad opera di uno scrittore del Sierra Leone. Il volume offre prospettive multiple sulla costruzione identitaria (centrale agli studi postcoloniali), utilizzando le strategie dell'inversione, della manipolazione degli stereotipi coloniali, del 'role playing' e del riso. La mimesi coloniale e, per contro, la decostruzione degli stereotipi propongono chiavi di lettura delle identità ibride, offrendo uno spaccato prezioso della situazione storica dell'Africa occidentale del tempo ed anche precorrendo i tempi e le problematiche sociali e culturali dell'oggi.
Crossing Doors : Questions of Identity in A.B.C. Merriman-Labor's Britons through Negro Spectacles / C. Gualtieri - In: In that village of open doors : le nuove letterature crocevia della cultura moderna : atti del 1. convegno Associazione italiana di Studi sulle Letterature in Inglese Venezia, 1-3 novembre 2001 / [a cura di] S. Bassi, S. Bertacco, R. Bonicelli. - Venezia : Cafoscarina, 2002. - ISBN 88-88613-30-7. - pp. 237-244 (( convegno In that village of open doors : le nuove letterature crocevia della cultura moderna tenutosi a Venezia nel 2001.
Crossing Doors : Questions of Identity in A.B.C. Merriman-Labor's Britons through Negro Spectacles
C. GualtieriPrimo
2002
Abstract
Il saggio esamina un testo poco conosciuto del 1909 ad opera di uno scrittore del Sierra Leone. Il volume offre prospettive multiple sulla costruzione identitaria (centrale agli studi postcoloniali), utilizzando le strategie dell'inversione, della manipolazione degli stereotipi coloniali, del 'role playing' e del riso. La mimesi coloniale e, per contro, la decostruzione degli stereotipi propongono chiavi di lettura delle identità ibride, offrendo uno spaccato prezioso della situazione storica dell'Africa occidentale del tempo ed anche precorrendo i tempi e le problematiche sociali e culturali dell'oggi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gualtieri2002(237-244).pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
114.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
114.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.