Il volume raccoglie tutti i dialoghi scritti da Leibniz, ad eccezione dei Nouveaux essais sur l'entendement humain. I due dialoghi curati da Gianfranco Mormino, Phoranomus del 1689 e Dialogue effectif del 1695, trattano rispettivamente di dinamica e del problema del male. L'edizione del Phoranomus è stata condotta sul manoscritto originale, conservato a Hannover; il dialogo, scritto durante il viaggio in Italia, mostra l'influenza dello stile compositivo galileiano, impiegato da Leibniz per divulgare ai dotti italiani i progressi compiuti nell'ambito della scienza del moto. Emergono in particolare il tentativo di riformulare le leggi fondamentali della meccanica a partire dal principio della conservazione di mv2 e la prima definizione di una dinamica a priori, poi sviluppata nello scritto Dynamica de potentia. Il Dialogue effectif rientra invece nell'ambito degli scritti sulla teodicea e presenta un originale tentativo di spiegare l'esistenza del male mediante l'analogia con i numeri irrazionali

Dialoghi filosofici e scientificiEdizione critica a cura di] F. Piro, G. Mormino, E. Pasini. - Milano : Bompiani, 2007. - ISBN 978-88-452-5896-1.

Dialoghi filosofici e scientifici

G. Mormino;
2007

Abstract

Il volume raccoglie tutti i dialoghi scritti da Leibniz, ad eccezione dei Nouveaux essais sur l'entendement humain. I due dialoghi curati da Gianfranco Mormino, Phoranomus del 1689 e Dialogue effectif del 1695, trattano rispettivamente di dinamica e del problema del male. L'edizione del Phoranomus è stata condotta sul manoscritto originale, conservato a Hannover; il dialogo, scritto durante il viaggio in Italia, mostra l'influenza dello stile compositivo galileiano, impiegato da Leibniz per divulgare ai dotti italiani i progressi compiuti nell'ambito della scienza del moto. Emergono in particolare il tentativo di riformulare le leggi fondamentali della meccanica a partire dal principio della conservazione di mv2 e la prima definizione di una dinamica a priori, poi sviluppata nello scritto Dynamica de potentia. Il Dialogue effectif rientra invece nell'ambito degli scritti sulla teodicea e presenta un originale tentativo di spiegare l'esistenza del male mediante l'analogia con i numeri irrazionali
Dialoghi filosofici e scientifici
2007
Leibniz ; meccanica ; dinamica ; teodicea ; calcolo binario ; numeri irrazionali
Settore M-FIL/03 - Filosofia Morale
Book (critical editor)
Dialoghi filosofici e scientificiEdizione critica a cura di] F. Piro, G. Mormino, E. Pasini. - Milano : Bompiani, 2007. - ISBN 978-88-452-5896-1.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/168911
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact