MORMINO, GIANFRANCO
MORMINO, GIANFRANCO
Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti
"The system truly comes first": culture and biology in Girard's analysis of kinship
2022 G. Mormino
Alternative methods and citizen science
2022 F. Caloni, P. Fossati, T. Hartung, P. Martino, G. Mormino, A. Vitale, I. De Angelis
Chi ha cominciato? Simmetria e asimmetria nelle teorie della vendetta di Freud e di Girard
2012 G. Mormino
Compassione e linguaggio nelle riflessioni di Montaigne sugli animali
2012 G. Mormino
Contact and corporeal presence in Leibniz's philosophy
2006 G. Mormino
Cos'è l'autoimitazione?
2020 G. Mormino
Dal desiderio infantile alla religione: Spinoza e Girard
2012 G. Mormino
Dalla predazione al dominio : la guerra contro gli animali
2017 G. Mormino, R. Colombo, B. Piazzesi
Determinismo e utilitarismo nella teodicea di Leibniz
2005 G. Mormino
Dialoghi filosofici e scientifici
2007 F. Piro, G. Mormino, E. Pasini
Douce passion naturelle ou qualité maladive? La vengeance dans les Essais de Montaigne
2011 G. Mormino
Edipo. Re e vittima
2014 M. Mazzocut-Mis, G. Mormino
Escatologia e violenza divina negli scritti di Albert Schweitzer sulla vita di Gesù
2009 G. Mormino
Essere animale : Atti del convegno "Animalita'. Etica ed estetica animale" : Universita degli Studi di Milano, 13 e 18 dicembre 2002
2003 M. Mazzocut-Mis, G. Mormino
Essere animale. Atti del Convegno «Animalità. Etica ed estetica animale»
2004 M. Mazzocut-Mis, G. Mormino
Est-ce que les dimensions de lʼespace peuvent se pénétrer? La position de Leibniz
2017 G. Mormino
Giustizia e vendetta nel pensiero di René Girard
2007 G. Mormino
Gli errori della natura: La Mettrie e Lucrezio
2012 G. Mormino
Il sacrificio animale
2017 G. Mormino
Il triplo contratto sociale in Lucrezio e in Gassendi
2011 G. Mormino